HomeTecnologieAbusive Gym Reminder, l'app che ti insulta quando non ti alleni (funziona)

Abusive Gym Reminder, l’app che ti insulta quando non ti alleni (funziona)

L’applicazione per cellulare, scaricabile gratuitamente, si chiama Abusive Gym Reminder e consiste nell’invio di messaggi per stimolare i pigri ad andare in palestra.

La prova costume, temutissima da tutti, è ormai alle porte: per affrontarla nel miglior modo possibile, dieta a parte, è fondamentale fare un pò di esercizio fisico.

La stanchezza e la pigrizia spesso e volentieri fanno brutti scherzi e inducono i meno motivati a saltare gli allenamenti, magari trascorrendo il tempo sdraiati sul proprio divano mangiando un gelato.

Per vincere questo atteggiamento, soprattutto oggi che si tende a vivere quasi ogni momento con lo smartphone in mano, è stata creata un’applicazione apposita e gratuita per cellulari con sistema Android.

Abusive Gym Reminder: il personal trainer elettronico

Abusive Gym Reminder – questo il nome dell’applicazione – consiste nell’invio, a chi salta gli allenamenti, di una serie di avvisi con lo scopo, quando la volontà scarseggia, di stimolarla anche usando le maniere forti.

Il funzionamento – è spiegato su www.supereva.itè davvero semplice. Dopo averla scaricata sul proprio smartphone, basta programmarla inserendo gli orari e i giorni in cui dovremmo allenarci. Poi tocca a noi: se non si rispettano gli appuntamenti e si salta la palestra, l’app procede con la notifica degli insulti“.

È anche possibile programmare il livello di pesantezza delle frasi che si riceveranno, scegliendo tra passivo-aggressivo, offensivo o abusivo.

Qualche esempio? “Sei un disastro”, “Sei una nullità”, “Disinstallami e basta”. “Non otterrai mai nulla nella vita”. Oppure, se si riprende a fare esercizio dopo un pò di tempo, “Dove eri finito?”.

Secondo gli ideatori di questa sorta di personal trainer elettronico, tali frasi “aiuterebbero ad aumentare il rimorso di coscienza – si legge su www.curioctopus.it e, di conseguenza, il ritmo con cui andiamo ad allenarci quotidianamente“.

Affinché questo metodo funzioni davvero, è però necessario che chi lo utilizzi non sia permaloso e anzi sia dotato di grande senso dell’umorismo.

In caso contrario, infatti, invece di risultare utile e stimolante potrebbe addirittura avere l’effetto opposto.

Resta comunque il fatto che, come hanno sottolineato diversi esperti di fitness, quello che conta davvero per essere (o tornare) in forma è la volontà di migliorarsi.

E anche la consapevolezza che con costanza e sacrificio si possono ottenere grandi risultati. Anche senza insulti.