Aceto di mele e miele sono ingredienti molto conosciuti in cucina per le loro incredibili proprietà; vediamo insieme benefici, preparazione e controindicazioni.
Questa bevanda a base di aceto di mele e miele è un vero e proprio elisir perché questi due ingredienti miscelati insieme proteggono il nostro organismo.
Grazie alle proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antibatteriche aiutano a rafforzare in nostro sistema immunitario proteggendoci da molte malattie.
Ma ci sono anche delle controindicazioni, quindi scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa bevanda.
Aceto di mele e miele: proprietà
Antibiotico naturale. Grazie alle loro proprietà antibatteriche e antinfiammatorie rafforzano le difese immunitarie proteggendoci da molte malattie. Questa bevanda costituisce un rimedio contro i dolori alle articolazioni e contrasta le infiammazioni.
Valido aiuto per l’intestino. Bere acqua, aceto di mele e miele è un ottimo rimedio efficace contro la stitichezza, inoltre mantiene pulito il colon e favorisce il corretto funzionamento dell’intestino. Aiuta anche a ridurre l’acidità e il dolore allo stomaco.
Pelle e capelli più belli. La pelle risulterà più liscia e luminosa e i capelli cresceranno più velocemente. È un ottimo rimedio anche contro la caduta dei capelli.
Infezioni del cavo orale. In questo caso l’unico protagonista è l’aceto di mele che miscelato con l’acqua diventa un ottimo alleato in caso di afte, gengiviti, mal di denti o tonsilliti perché allevia il dolore e aiuta a contrastare le infezioni del cavo orale se usato per fare gargarismi.
Dimagrire. Bere aceto di mele e miele stimola il metabolismo, riduce il gonfiore addominale e aiuta a mantenere il peso ideale. Inoltre è un ottimo rimedio contro la cellulite.
Raffreddore, tosse e mal di gola. Tra le tante proprietà c’è quella di essere un valido aiuto in caso di raffreddore o altri malanni correlati.
Per preparare la bevanda dovrete seguire queste dosi: 1 cucchiaio di miele (circa 7 gr), 1 cucchiaio di aceto di mele (5 ml) e una tazza d’acqua.
Ottimale sarebbe assumerla 20 minuti prima della colazione al mattino, a digiuno, ma va bene anche in altri momenti della giornata.
Controindicazioni. L’aceto di mele se consumato in grandi quantità può causare un abbassamento dei livelli di potassio e potrebbe anche interferire con alcuni farmaci (diuretici, lassativi, farmaci per cuore e diabete). È comunque consigliato consultare sempre il medico prima di iniziare una qualsiasi routine anche se naturale.