Mettere l’aceto nella lavatrice può sembrare strano ma in realtà è un ottimo igienizzante e ammorbidente. Ecco come si usa.
Le nostre nonne conoscono bene questo ingrediente perché è molto versatile e utile nelle faccende domestiche, un vero alleato del pulito.
Grazie alle sue proprietà disinfettanti e ammorbidenti risulta perfetto se usato in lavatrice sia sui capi bianchi, sia sui colorati.
Inoltre non è da sottovalutare l’aspetto economico, il fatto che sia biodegradabile, ecologico e anche delicato sulla pelle.
Come usare correttamente l’aceto nella lavatrice
Utilizzare l’aceto nella lavatrice è semplicissimo ma ci sono delle accortezze da rispettare per ottenere il massimo dei risultati.
Per prima cosa procedete dividendo i capi per colore, poi caricateli in lavatrice e aggiungete la dose di detersivo, meglio se ecologico o fatto in casa, nella vaschetta.
Adesso è il momento di aggiungere l’aceto. Per un lavaggio a pieno carico diluite mezzo bicchiere di aceto bianco (circa 100 ml) con un po’ d’acqua e riempite la vaschetta dell’ammorbidente.
IMPORTANTE: non versate l’aceto nella vaschetta del detersivo perché il suo potere acido potrebbe compromettere l’effetto del detersivo che per natura è alcalino.
Usando la vaschetta dell’ammorbidente, l’aceto entrerà in circolo solo dopo che il detersivo sarà stato eliminato dai capi.
Il risultato sarà un bucato fresco, morbido ma soprattutto igienizzato e disinfettato in modo naturale e anche la vostra lavatrice ne trarrà beneficio risultando più protetta dalla formazione di muffe.
Molti di voi staranno pensando: “e l’odore?”. Non preoccupatevi, anche se a fine ciclo di lavaggio vi sembrerà di sentire l’odore di aceto, una volta asciugati, sparirà.
Se preferite un bucato profumato potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda o di limone direttamente nella vaschetta.
Non solo igienizzante e ammorbidente. Le proprietà dell’aceto per i vostri capi non finiscono qui, infatti può essere un valido aiuto contro i capi ingialliti o per far sparire le macchie di sudore.
Provate a diluire un cucchiaio di aceto bianco in un bicchiere d’acqua tiepida e applicatelo nella zona delle ascelle.
Per macchie ostinate aggiungere sulle macchie anche un cucchiaino di bicarbonato, sfregate qualche secondo e poi lasciate in posa per 10 minuti. Procedete poi al normale lavaggio e vedrete i risultati.
Aggiornamento del 10 settembre ore 12:10: come ci hanno fatto notare i nostri lettori, specifichiamo che l’aceto contiene una percentuale di acido acetico (circa il 3-5%) e quindi è una sostanza acida. L’uso prolungato potrebbe andare a intaccare alcune componenti della lavatrice.