HomeIstruzioneAnastasia si presenta così all'esame: se ce lo deve ricordare una 14enne...

Anastasia si presenta così all’esame: se ce lo deve ricordare una 14enne…

Il mondo scorre veloce, la modernità e la tecnologia guidano le nostre vite ma Anastasia ha saputo fermarsi per dare valore alle tradizioni.

Nei giorni scorsi ha fatto parlare di sé una ragazza di 14 anni che durante l’esame di terza media ha portato la tesina: “Ollolai nel giudicato di Arborea”.

Anastasia ha colpito tutta la commissione della scuola media Maccioni di Nuoro presentandosi con il vestito tradizionale del suo paese.

La mamma ha pubblicato la foto della figlia durante l’esame su Facebook: “Fiera delle sue origini, discute la tesina di terza media su Ollolai”.

Anastasia: “Le tradizioni non vanno dimenticate”

Questa ragazza ha una vera e propria passione per le tradizioni della sua terra ed è una cosa sempre più rara da trovare in età così giovane.

I suoi coetanei sono più interessati ai profili social, ai videogame e spesso capita di vedere gruppi di ragazzi al parco con la testa china sul cellulare.

Anastasia è diversa e infatti dedica tutta la sua tesina alla tradizione del suo paese, Ollolai, collegando a tutte le materie gli argomenti del suo borgo.

Come racconta all’Ansa: “Mi piace tutto ciò che è letteratura, arte e storia della Sardegna, compresa Ollolai. Guardo tutti i balli dei paesi sardi e ascolto tutti i canti a tenores”.

Per scienze ha parlato dell’asfoldelo, una pianta tipica che i suoi nonni usano per fare cesti, mentre per la materia arte ha descritto i costumi tipici sardi.

A fine prova ha deliziato tutta la commissione esaminatrice e i presenti con una piccola esibizione di ballo sardo insieme a due ragazzi del suo paese.

Sono molto appassionata della materia – continua a raccontare la 14enne – per questo ho scelto di andare all’esame col mio costume e di portare alla commissione gli argomenti che studio con tanto interesse”.

Anastasia conclude con un desiderio: “Vorrei che le nostre tradizioni fossero oggetto di studio nelle scuole sarde per non essere dimenticate. Andando a scuola col costume di Ollolai ho voluto dare un segnale forte”. – Foto Facebook