Le restrizioni imposte dal Presidente Trump contro il colosso cinese Huawei hanno scatenato una forma di boicottaggio contro Apple.
Il braccio di ferro commerciale ed economico tra Cina e Stati Uniti sembra ogni giorno salire sempre più di tensione e i mercati si muovono con incertezza.
Trump, di recente, ha aggravato ancor di più la situazione imponendo all’azienda cinese Huawei di ottenere un’autorizzazione specifica per l’acquisto di tecnologie americane.
Inoltre la situazione è diventata davvero tesa quando il governo statunitense ha vietato a Huawei di vendere i propri prodotti sul suolo americano.
Il popolo cinese insorge contro Apple.
Queste decisioni non sono di certo piaciute al governo e alla popolazione cinese, che ha deciso di avviare un movimento di reazione.
Sentendosi chiamati in causa, infatti, i cinesi stanno diffondendo queste notizie per boicottare le aziende americane, in particolare Apple.
Ti potrebbe interessare anche: “Via della Seta, Conte vs Salvini: Italia primo Paese G7 a firmare con la Cina?”
L’obiettivo è quello di limitare le vendite dei prodotti Apple, soprattutto degli iPhone, per scegliere, invece, i prodotti e gli smartphone Huawei.
In questo modo la concorrenza degli Android sarebbe avvantaggiata rispetto agli iPhone e Apple vedrebbe aggravarsi la propria situazione commerciale.
A dare conferma di questo movimento definitivo “Boicotta Apple” è uno dei tanti utenti che si sono fatti portavoce di quest’azione.
In poche righe spiega che le funzioni nei dispositivi Huawei sono comparabili, per non dire superiori, a quelle Apple, quindi perché continuare a usare quest’ultima?
Non è la prima volta che il movimento prende piede in Cina: già lo scorso Dicembre alcune aziende hanno permesso ai propri dipendenti di acquistare prodotti Huawei a prezzi vantaggiosi.
Insomma, la guerra commerciale tra USA e Cina non sembra avere tregua e, anzi, pare che la situazione vada peggiorando. Come reagiranno i mercati internazionali?