HomeSaluteEcco cosa succede se unisci 3 aspirine e 3 cucchiai di shampoo

Ecco cosa succede se unisci 3 aspirine e 3 cucchiai di shampoo

Chi l’avrebbe mai detto che queste pasticche oltre a curare il mal di testa potessero essere utili anche per la bellezza? Stiamo per scoprire cosa succede se applichi l’aspirina sui capelli.

È uno dei farmaci antinfiammatori più famosi al mondo e tutti, quasi sicuramente, ne abbiamo una scatola in casa da usare in caso di sintomi influenzali.

Ma in realtà il suo uso non si limita a questo. Il principio attivo contenuto nell’aspirina, l’acido acetilsalicilico, ha molte altre e inaspettate proprietà.

Ad esempio si può applicare l’aspirina sui capelli per stimolarne la crescita o per risolvere problemi di secchezza cutanea.

Se utilizzata in modo topico, pulisce i capelli in profondità ed elimina i funghi responsabili della forfora. Inoltre ha un’azione esfoliante che libera la cute dalle cellule morte e rafforza i follicoli.

Come applicare l’aspirina sui capelli. Può essere impiegata in aggiunta allo shampoo come impacco oppure possiamo prepararci una lozione da spruzzare sui capelli. Importante, prima dell’utilizzo, è provare il prodotto in una piccola zona del cuoio capelluto per testare eventuali pruriti.

Impacco. Gli ingredienti necessari sono tre aspirine e uno shampoo neutro. Procedete tritando le aspirine e aggiungete poi alla polvere tre cucchiai di shampoo. Applicate l’impacco di aspirina sui capelli umidi tenendolo in posa per 5 minuti. Risciacquate con abbondante acqua e, se necessario, applicate un balsamo. In questo modo otterrete capelli corposi ed eliminerete la forfora.

Lozione. In questo caso sono necessarie otto aspirine e 500 ml di acqua. Anche in questo caso dovrete ridurre in polvere le aspirine che poi miscelerete con l’acqua precedentemente riscaldata. Trasferite il preparato in un flacone spray. Nebulizzate il prodotto sui capelli la sera, agitando prima dell’uso. Con questa lozione potrete far risaltare la tonalità naturale dei vostri capelli.

Aspirina sui capelli e non solo: ecco altri usi

Tra gli impieghi alternativi dell’aspirina, abbiamo già parlato del suo potere smacchiante sui capi bianchi e chiari.

Ma è utile anche in altre occasioni: può alleviare il prurito dovuto a una puntura di insetto oppure, se ridotta in polvere e aggiunta in acqua, aiuta a tenere in vita i fiori più a lungo. Riesce pure a eliminare i residui di sapone più ostinati nella vasca da bagno.