Avengers End Game, a pochi giorni dall’uscita, ha fatto il record di incassi. Dal tema della paternità alla depressione, ecco spiegati alcuni dettagli.
A pochi giorni dall’uscita dell’ultimo film di casa Marvel, dalla quantità di incassi ma anche dal feedback delle persone, ci rendiamo conto della portata di questa pellicola.
Si tratta del penultimo film della terza fase del ciclo della Marvel Comics. Per chiudere il ciclo manca infatti Spider Man: Homecoming.
Ti potrebbe interessare anche: Pamela Prati: matrimonio annullato? Ecco cosa sta succedendo
Avengers, da egocentrici super eroi a papà
Endgame riesce in circa 3 ore di film a dare risposta a quasi tutti i dubbi dei fan della saga. Ma quello che è da sottolineare è il profondo cambiamento dei protagonisti negli anni.
Grande importanza è data al tema della paternità; c’è il padrone Thanos che arriva addirittura a sacrificare le sue figlie per la sua sete di potere.
Occhi di falco, lo “snap” ha portato via a lui tutta la famiglia e la sua reazione è stata quella di iniziare a uccidere tutte le persone da lui ritenute indegne.
Il cambiamento più grande forse lo ha fatto Tony Stark che da dandy incallito arriva addirittura a sacrificare la propria vita per il futuro di sua figlia e del resto dell’umanità.
Viene toccato anche il tema della depressione: vediamo infatti un Thor trasfigurato, l’ombra del dio che dovrebbe essere, triste e pieno di sensi di colpa.
Bellissimo dialogo con la madre che gli augura di lasciare andare tutto quello che avrebbe dovuto essere e di prendersi il suo posto nel mondo.
In pochi film si dà un rilievo così ampio alla figura femminile: bellissima l’immagine di Captain Marvel e di tutte le altre eroine schierate in difesa.
A voi è piaciuto questo film? A prescindere dalle opinioni personali sicuramente è stato un film dalla grande complessità con tantissimi rimandi a molti film famosi.
Tante sono le citazioni ad altri film della saga come “Io sono Iron Man” prima dello snap, rimando a Iron Man1, ma anche a film esterni come “Ritorno al futuro”.
Epica è l’immagine iniziale di Ant Man liberato dal mondo cosmico da un topo (Topolino); la Marvel è da poco stata acquisita dalla Disney, coincidenza?