HomeLe opinioni di Oltre TvAvere figli senza uomini? Con Macron può diventare legge: «Passo avanti»

Avere figli senza uomini? Con Macron può diventare legge: «Passo avanti»

Procreazione assistita per donne single e coppie omosessuali: in Francia le donne potrebbero avere figli senza uomini.

Questa è una delle battaglie portate avanti dal Presidente Macron sia in campagna elettorale, sia durante il suo mandato di governo.

Lo scorso settembre la proposta ha ricevuto il via libera dal comitato etico e ora dovrà attendere il voto dell’Assemblea Nazionale.

Respinta invece per adesso la legalizzazione del cosiddetto utero in affitto, ovvero non si potranno ancora avere figli attraverso l’utero di un estraneo.

Avere figli senza uomini: le posizioni di destra e sinistra

Questa proposta di legge ha subito scatenato un grande dibattito in Francia tra i due partiti agli estremi opposti: Rassemblement National e La France Insoumise.

Rassemblement National è il partito di destra guidato da Marine Le Pen che si è subito opposto dicendo che questa proposta potrebbe essere un’apripista per arrivare poi all’utero in affitto, al momento respinto dal comitato etico.

Jean-Luc Melenchon, del partito della sinistra radicale La France Insoumise, sostiene invece che avere figli senza uomini è un passo avanti e che si dovrebbe consentire anche alle donne trans la procreazione assistita.

C’è anche un nutrito gruppo di associazioni, una quindicina circa, che ha indetto una mobilitazione di protesta per il prossimo 6 ottobre.

Le Pen non vuole cedere alla proposta e chiede un referendum a livello nazionale per il “diritto del bambino di avere al tempo stesso un padre e una madre“.

Jordan Bardella, braccio destro di Marine Le Pen dichiara: «Saremo chiaramente contrari alla procreazione medicalmente assistita e alla gestazione per conto d’altri».

Ma non si ferma qui e aggiunge: «tutto quello che è tecnologicamente possibile non è sempre umanamente auspicabile».

Afferma infine la linea tenuta da Marine Le Pen per contrastare la legge: «i giudici ci spiegheranno che c’è una discriminazione tra coppie omosessuali di donne e uomini».

La battaglia per i diritti delle donne ad avere figli senza gli uomini è appena cominciata in Francia e si preannuncia molto dura.

Avrà ragione il partito di Marine Le Pen a sostenere che questa legge potrebbe essere solo l’inizio per poi arrivare all’accettazione dell’utero in affitto?