HomeAffariBagnai incastra il governo sul piano Colao e poi la frase su...

Bagnai incastra il governo sul piano Colao e poi la frase su Conte – Video

Ieri il senatore Bagnai ha chiesto spiegazioni al Governo per aver trovato, nel documento della task force di Colao, quattro emendamenti che il centrodestra aveva già proposto tre mesi fa.

“Ci sono state recapitate dai giornali le slide del piano Colao. Il prodotto di questa task force che sapevamo esisteva e che stesse lavorando”.

Inizia con queste parole l’intervento del senatore della Lega Alberto Bagnai che ieri ha chiesto di poter intervenire sull’ordine dei lavori.

“A una prima superficiale analisi dei contenuti di quel documento – continua Bagnai – abbiamo constatato quattro emendamenti di centro destra presentati al Cura Italia”.

Alberto Bagnai a Conte: “Venga immediatamente a riferire”

Secondo il senatore della Lega “abbiamo delle slide in «aziendalese» in cui vengono esposti come punti degli argomenti che erano emendamenti già lavorati e approvabili tre mesi fa”.

Per Bagnai “adesso i percorsi sono due: o il Governo ri-boccia le stesse proposte, nonostante gliele presenti il suo Colao, oppure le approva. E allora deve chiarire alle imprese e alle famiglie perché diversi provvedimenti tre mesi fa erano considerati letame e adesso diventano un diamante”.

Quindi ha chiesto che il premier “venga immediatamente a riferire sul significato di questa operazione. Perché un Governo che si presenta in questo modo delegittima se stesso”.

Poi ha aggiunto “che non è un’operazione molto elegante da parte di un Governo sostenuto da quattro partiti di cui tre hanno perso le elezioni precedenti”.

Ha concluso il suo intervento parlando della convocazione degli Stati Generali, chiedendo a cosa servissero dal momento che tutto è già stato scritto nel piano Colao.

“L’unica cosa positiva degli Stati Generali è che, come si sa, gli ultimi convocati nel 1789 non portarono molto bene alla monarchia. E quindi ci aspettiamo che anche Re Giuseppi, in modo meno cruento, veda la fine della sua esperienza grazie a questa geniale idea”.