HomeSpettacoliBarbara Palombelli racconta il passato terribile di sua figlia adottiva Serena

Barbara Palombelli racconta il passato terribile di sua figlia adottiva Serena

In un libro presto in uscita, Barbara Palombelli parla tra le altre cose del suo essere una mamma adottiva. Come la prenderà la figlia Serena ora al GF16?

Sono giornate intense per la famiglia Palombelli-Rutelli, loro così normalmente riservati negli ultimi anni si sono progressivamente aperti sempre di più al pubblico.

Alcune loro scelte di privacy potevano sembrare negli anni passati eccessive, viste le rispettive professioni di giornalista e politico. Ora si capisce il perchè.

Ti potrebbe interessare anche: Moglie di Raffaele Cutolo svela il complotto: ecco chi voleva morto Aldo Moro

“Appena vi trovo vi ammazzo e vi faccio fuori”

Barbara e Francesco Rutelli hanno 4 figli, di cui tre adottati : Francisco, Monica e Serena. Le ultime due sono sorelle con 3 anni di differenza tra loro.

Sono state adottata nel 2000 quando avevano rispettivamente 10 e 7 anni ma le bambine erano in una casa famiglia di suore già da molti anni.

Erano state portate lì dal padre biologico che le aveva letteralmente abbandonate; era un uomo violento e con problemi di dipendenze.

La Palombelli nel suo libro racconta di come  hanno vissuto nella paura: l’iter dell’adozione non era ancora concluso e avrebbero potuto portar via le bimbe da un momento all’altro.

Dall’altra parte la paura che il padre biologico, malvagio e malavitoso, potesse ritrovare le bambine e fare loro del male come era già accaduto in passato.

La giornalista racconta che per anni non sono usciti di casa, nessun ristorante, nessun luna park, per non essere scoperti. Ora il padre è deceduto e non può essere più un problema.

Poche settimane fa Serena decide di entrare nella casa del GF e come si poteva prevedere è spuntata fuori la madre biologica.

Barbara D’Urso ha prima chiesto il permesso alla Palombelli per far vedere a Serena una lettera scritta dalla madre naturale, e la giornalista ha dato il suo consenso dicendo che era felice che la figlia facesse il suo percorso.

La ragazza ha deciso di aprire e leggere la lettera ma ha rifiutato di conoscere la vera madre, dicendo che per lei madre è chi l’ha cresciuta in questi anni non chi l’ha messa al mondo.

Capisce le difficoltà che questa donna può aver avuto nella sua vita ma non riesce in alcun modo a giustificare il suo abbandono. Il dubbio che la madre si sia rifatta viva dopo questi anni per dei soldi facili è lecito.