Conosciamo molti utilizzi di questo ingrediente, sia come rimedio, sia per la bellezza; ma sappiamo cosa succede se usiamo il bicarbonato nel bucato?
Versatile, economico, facile da reperire e presente in quasi tutte le case. Ancora una volta il bicarbonato si rivela un ottimo alleato e questa volta per il bucato.
Sia per lavaggi in lavatrice che a mano, grazie al suo potere detergente e deodorante può essere molto utile per sbiancare i tessuti, smacchiare, eliminare cattivi odori e non solo.
Vediamo allora insieme come utilizzare al meglio il bicarbonato nel il bucato e i risultati che si possono ottenere con il nostro alleato green.
Bicarbonato nel bucato: ecco 4 usi che forse non conoscevi
Pretrattare le macchie. Può essere usato per pretrattare macchie come grasso, olio e altre sostanze difficili da eliminare su tutti i tessuti.
Mescolate un cucchiaio di bicarbonato con un po’ d’acqua per ottenere una crema densa da poter applicare sulla macchia.
Se il tessuto è resistente (come i jeans) applicate la pasta e strofinate con una spazzolina per far penetrare il prodotto nelle fibre.
Sui tessuti delicati come seta o raso applicate la pasta sulla macchia, senza strofinare. In entrambi i casi lasciate agire il bicarbonato quindici minuti.
Eliminate poi le tracce di bicarbonato passando il capo sotto l’acqua corrente tiepida e procedete al normale lavaggio.
Sbiancare i tessuti bianchi. In caso di indumenti ingialliti ma anche per ottenere un bucato più bianco e brillante, potete aggiungere mezzo bicchiere di bicarbonato durante il il lavaggio. Se la lavatrice è a pieno carico, aumentare le dosi di bicarbonato a un intero bicchiere.
Eliminare cattivi odori. Grazie alle sue proprietà deodoranti può aiutare a eliminare i cattivi odori di muffa, fumo e sudore. Potete usare il bicarbonato nel bucato sia a secco, sia in ammollo.
A secco: con indumenti delicati che presentano odore di muffa, ricoprite il capo con un leggero strato di bicarbonato e sigillatelo dentro un sacchetto di plastica. Posizionate il sacchetto in un luogo fresco per tutta la notte e il giorno successivo scuotete l’indumento per eliminare la polvere e spazzolatelo delicatamente. Appendetelo successivamente all’aria per alcune ore.
In ammollo: sciogliete 200 gr di bicarbonato in 4 litri di acqua e immergete i capi da lavare. Lasciate agire tutta la notte. Il giorno successivo procedete al normale lavaggio in lavatrice.
Ammorbidente. Il bicarbonato diminuisce l’elettricità statica dei tessuti e addolcisce l’acqua. Quindi basterà aggiungere mezzo bicchiere di bicarbonato durante il ciclo di risciacquo in lavatrice.