HomeItaliaBimbo di 3 anni ha mal di pancia, il PS lo rimanda...

Bimbo di 3 anni ha mal di pancia, il PS lo rimanda a casa e muore in serata

Una tragedia quella di Valli del Pasubio dove un bimbo di 3 anni è morto dopo un doppio ricovero per forti dolori alla pancia.

Si chiamava Giulio il bambino di tre anni che lunedì nel pomeriggio ha cominciato ad accusare forti dolori alla pancia. I genitori lo hanno portato al pronto soccorso pediatrico.

Dopo la visita i medici hanno deciso di rimandare a casa il bambino ritenendo che la causa dei dolori fosse un malanno di stagione o una congestione.

Ma una volta tornato a casa le condizioni di Giulio hanno iniziato ad aggravarsi. Ha cominciato a vomitare, tanto che i genitori preoccupati sono tornati in pediatria in serata.

Bimbo di 3 anni muore dopo il secondo ricovero

La corsa in pediatria purtroppo non è bastata a salvare Giulio che una volta arrivato per la seconda volta all’ospedale Santorso ha cominciato ad aggravarsi ed è deceduto in poco tempo.

Nello sconforto più totale non solo i familiari ma anche il personale medico che stava indagando su cosa potesse avere il bimbo di 3 anni.

Sul caso stanno indagando i carabinieri di Schio che hanno aperto un’informativa in procura. Il pm Luigi Salvatori adesso deciderà se effettuare o meno l’autopsia sul corpicino di Giulio.

La Direzione dell’Ulss 7 Pedemontana ha diramato una nota sulla tragica vicenda: «Desideriamo esprimere tutto il nostro cordoglio alla famiglia del piccolo Giulio».

«Il personale medico coinvolto nel caso aveva già manifestato la volontà di eseguire un’autopsia per cercare di capire le cause all’origine di questo improvviso decesso, ma nelle ultime ore è intervenuta direttamente la magistratura. In attesa delle decisioni di quest’ultima, l’Azienda assicura fin d’ora la massima collaborazione per cercare di chiarire le cause del decesso», conclude la nota.

Familiari e amici si stringono ai genitori del piccolo Giulio sperando di riuscire presto a capire cosa abbia causato la morte del loro piccolo.