Brexit: la Gran Bretagna abbandona il parlamento europeo. Per il Movimento cinque stelle si tratta di una decisione poco saggia e priva di visione a lungo termine.
“Una Stella in meno sulla bandiera dell’Unione – scrive Paola Taverna (M5s) -. Rispetto profondo per la scelta maturata. Tristezza profonda per il legame reciso”.
La Gran Bretagna ha scelto di uscire dall’Unione europea e per la senatrice grillina “il tempo mostrerà quanto questa decisione sia stata poco saggia e priva di visione di lungo termine. Tutti perderemo qualcosa, chi va via così come chi resta”.
Dunque, per Paola Taverna, uscire dall’Unione europea è una decisione “poco saggia” e di cui ne pagheremo le conseguenze.
E rispetto all’euro? Quale sarà oggi la posizione della senatrice? Ricordate il video dei grillini per uscire dall’euro? Era il 2015.
Un piccolo cortometraggio dove un ragazzo italiano si getta una moneta di due euro alle spalle ed esprime un desiderio: tornare alla lira.
Durante il filmato lo si vede prendere una consumazione al bar, andare dal barbiere e portare la ragazza a cena fuori. Il messaggio è chiaro: con la lira il potere d’acquisto era molto maggiore.
Ma poi il “povero” italiano si sveglia dal sogno e, mentre sta per incamminarsi, ecco che una donna raccoglie la sua monetina e gliela restituisce. “Insieme a te, possiamo realizzare il nostro sogno”. Indovinate un pò chi era quella donna? Già, proprio lei, la senatrice Paola Taverna.
Brexit, Paola Taverna: “Penso ai giovani e al loro futuro”.
“Questa Brexit – scrive la senatrice – mi fa pensare soprattutto ai giovani e al loro futuro”. Chissà cosa direbbe oggi a quel giovane incontrato per strada.
E conclude: “Allora mi vengono alla mente parole coraggiose, parole ispirate e capaci di ispirare come quelle di Altiero Spinelli: «Nella battaglia per l’unità europea è stata ed è tuttora necessaria una concentrazione di pensiero e di volontà per cogliere le occasioni favorevoli quando si presentano, per affrontare le disfatte quando arrivano, per decidere di continuare quando è necessario».”
Una posizione nettamente europeista quella della senatrice pentastellata. E il sogno di uscire dall’euro? Forse, come direbbe la Taverna, “Era un momento differente”. – Foto: YouTube