HomeSaluteCarote e zenzero: ecco cosa succede quando bevi il frullato del benessere

Carote e zenzero: ecco cosa succede quando bevi il frullato del benessere

Il frullato carote e zenzero è anche conosciuto come “frullato del benessere”: scopriamo insieme perché e come prepararlo.

Molto spesso non integriamo a sufficienza la nostra dieta con frutta e verdura che però sono molto importanti per il nostro benessere.

Esistono metodi alternativi per assumere frutta e verdura come i centrifugati e i frullati per combinare al gusto le proprietà benefiche degli ingredienti.

Il frullato di carote e zenzero è una bevanda energetica che aiuta ad aumentare il rendimento fisico e mentale, molto utile anche nei momenti di fame nervosa.

Frullato di carote e zenzero: proprietà

Carote e zenzero sono due ingredienti che già presi singolarmente offrono moltissime virtù al nostro organismo.

Per lo zenzero possiamo dire che la sua fama lo precede. Infatti negli ultimi anni è diventato un ingrediente immancabile in molte case grazie alle sue proprietà.

Questa favolosa spezia è un ottimo antinfiammatorio e antidolorifico, rinforza il sistema immunitario, regola glicemia e colesterolo, calma la nausea e aumenta il metabolismo.

Le carote invece sono importanti per il loro contenuto di beta carotene, un pigmento vegetale che il nostro organismo trasforma in vitamina A.

Le proprietà più importanti delle carote sono: abbassare il livello di colesterolo LDL e apportare benefici a vista, pelle e apparato cardiovascolare.

Questi due ingredienti combinati insieme nel frullato del benessere offrono molte virtù al nostro organismo. Vediamo quali.

Pelle. Questo è sicuramente l’organo che trae maggior beneficio dal frullato del benessere grazie alle vitamine A e C contenute in esso. Queste infatti stimolano la produzione di collagene che dona luminosità ed elasticità alla nostra pelle.

Apparato cardiovascolare. Grazie al gingerolo, contenuto nello zenzero, si ha un miglioramento della circolazione sanguigna e si ridurrà anche la pressione arteriosa. Invece le vitamine contenute nelle carote aiutano a eliminare il colesterolo LDL dalle arterie riducendo il rischio di ictus e malattie coronariche.

Apparato digerente. Il consumo abituale del frullato carote e zenzero aiuterà a proteggere la mucosa dello stomaco e questo faciliterà la digestione.

Sistema immunitario. Le vitamine C ed E contenute in carote e zenzero hanno la proprietà di rafforzare il sistema immunitario agendo sui radicali liberi, neutralizzandoli.

Cancro. Non è una cura ovviamente ma può aiutare nella prevenzione grazie alla vitamina C che riduce il rischio di cancro a seno e stomaco. Mentre il gingerolo diminuisce il rischio per il tumore ovarico.

Come preparare il frullato

La preparazione è molto semplice, richiede poco tempo e possiamo usare sia frullatore che centrifuga.

Gli ingredienti sono: tre carote, un pezzetto di zenzero, limone o arancia, acqua e, l’ultimo facoltativo, la curcuma.

Frullatore. Lavare e pelare le carote e lo zenzero. Procedere tagliando a piccoli pezzi le carote, grattugiando lo zenzero e inserirli nel frullatore insieme a un bicchiere d’acqua. Mettere in azione fino a ottenere un composto omogeneo.

Centrifuga. Lavare e pelare le carote e lo zenzero e tagliarli in pezzi di dimensioni adeguate per essere inseriti nel tubo della centrifuga.

In entrambi i casi aggiungere il succo di mezzo limone (o di mezza arancia nel periodo invernale) e un cucchiaino di curcuma (facoltativo). Assumere la bevanda preferibilmente al mattino a stomaco vuoto.