Una costruzione unica nel suo genere, al mondo non ci sono altri esemplari: è la Casa do Penedo.
Nel nord del Portogallo sulle montagne tra Celorico de Basto e Fafe è situata la Casa do Penedo, una meraviglia unica al mondo.
La casa si erge su quattro grandi massi che fungono da fondamenta ed incastonano le pareti e il soffitto.
Casa do Penedo è piuttosto recente, risale al 1972 ed inizialmente era una casa di villeggiatura dove i proprietari scorrevano le vacanze.
Ti potrebbe interessare anche Dargavs, la città dei 10mila morti: ecco il luogo più inquietante della Russia
La casa oggi non è più un’abitazione, è diventata un museo straordinario ricco di cimeli, fotografie e altri particolari che raccontano la storia di questo meraviglioso posto.
All’interno è stato tutto accuratamente riposizionato per far rivivere ai visitatori l’atmosfera quasi magica che si respira nella Casa do Penedo.
Sono molti i visitatori che ogni anno possono fotografare e riprendere l’interno del museo in tutti i suoi particolari, dentro tutte le stanze.
Casa do Penedo una meraviglia in tutti i particolari
Si passa dalla cucina alla sala da pranzo, immancabile la visita al piccolo caminetto di pietra circondato da oggetti e utensili che ricordano usi e costumi.
La stanza da letto sembra rievocare un film, il ferro battuto, lo specchio di legno, il tetto spiovente e un lampadario a candelabro che riscalda l’atmosfera.
Casa do Penedo è situata in un posto isolato, lontano dal caos della città, dai rumori e dal traffico.
Evidentemente la volontà degli ex propietari era propio quella di scappare dalla vita frenetica per isolarsi e rilassarsi.
A primo impatto potrebbe sembrare un ambiente rustico e senza le comodità di una villa, invece possiamo trovare anche una piscina scavata nella roccia che si affaccia su un panorama mozzafiato.
Casa do Penedo è molto simile alle famose villette apparse nel cartone animato di Hanna e Barbera: i Flinestones.
Con il tempo i turisti locali hanno cominciato ad affollarla costringendo i Rodrigues, i vecchi proprietari, ad abbandonarla.