HomeSaluteUn uovo al giorno per sei mesi può modificare il nostro cervello,...

Un uovo al giorno per sei mesi può modificare il nostro cervello, ecco come

Uno studio svolto da ricercatori americani rivela come mangiare un uovo al giorno favorisca lo sviluppo del cervello e la crescita dei più piccoli.

Guidati da studiosi della Brown School presso l’Università di Washington di St. Louis, i ricercatori hanno condotto uno studio su bambini ecuadoriani tra i 6 e i 9 mesi, pubblicato poi sulla rivista scientifica Pediatrics.

L’indagine ha coinvolto circa 160 famiglie con bambini: a 83 bimbi è stato dato un uovo al giorno per 6 mesi, mentre altri 80 bambini hanno fatto da gruppo di controllo.

Passati i sei mesi della sperimentazione i bambini hanno effettuato un prelievo di sangue che ha fatto emergere dati decisamente diversi nei due gruppi.

Un uovo al giorno per sei mesi: i risultati

Gli scienziati hanno trovato concentrazioni significativamente più elevate di colina, altri biomarcatori e acido docosaesaenoico (DHA) nei bambini nutriti con un uovo al giorno.

La colina è una sostanza organica classificata come nutriente essenziale che agisce come la vitamina B, mentre il DHA è un acido grasso omega-3 ed entrambe sono fondamentali per i più piccoli.

Infatti hanno un ruolo molto importante nello sviluppo e nelle funzioni del cervello perché sono responsabili dei segnali nervosi e dell’integrità delle membrane cellulari.

Come spiega la coordinatrice della ricerca Lora Iannotti: «Le uova forniscono acidi grassi essenziali, proteine, colina, vitamine A e B12, selenio e altri nutrienti critici a livelli superiori o comparabili a quelli trovati in altri prodotti alimentari animali, ma sono relativamente più accessibili».

La professoressa aggiunge che le uova «sono programmate per supportare la crescita precoce e lo sviluppo di un organismo» e per questo ricche di nutrienti.

Potrebbe rivelarsi una scoperta fondamentale per i paesi poveri, in quanto mangiare un uovo al giorno ha ridotto sensibilmente l’arresto della crescita dei bambini. Speriamo che altri studi confermino questa buona notizia.