Il cloruro di magnesio è una sostanza importante con tante proprietà benefiche che ha molte applicazioni ma dobbiamo prestare attenzione alle controindicazioni.
Non possiamo negare le proprietà benefiche di questo integratore però non possiamo neppure avallare l’idea, come fanno molti, che sia la panacea di tutti i mali.
Le sue proprietà furono scoperte dallo scienziato francese Pierre Delbet a inizio Novecento che ne trovò moltissime applicazioni, veramente importanti per quei tempi.
Il cloruro di magnesio è infatti una fonte di questo minerale importante per la salute del nostro organismo poiché partecipa in molti processi biologici.
I benefici che apporta sono innumerevoli: è una sostanza naturale usata anche in cucina e per le piante.
Salute dell’uomo. Il cloruro di magnesio è un antidepressivo naturale e agisce positivamente sia sul sistema nervoso che su quello muscolare. Aiuta la digestione, la peristalsi intestinale e rilassa i muscoli del tratto digestivo contribuendo a combattere la stitichezza. Aumenta la densità ossea aiutando chi soffre di artrosi e osteoporosi. Inoltre è utile contro stanchezza, affaticamento e dolori mestruali e regola la funzionalità del sistema muscolare.
In cucina. È usato come caglio per la preparazione in casa del tofu, infatti il cloruro di magnesio è impiegato per coagulare il latte di soia in fiocchi.
Orto e piante. Se diluito abbondantemente, questo sale può essere utilizzato per innaffiare e fertilizzare le piante.
Controindicazioni del cloruro di magnesio
Anche se in molti lo presentano come un prodotto sicuro da assumere contro ogni male, ricordate sempre di non procedere con il fai da te, specialmente se sono presenti patologie o se assumete particolari farmaci.
Prima di procedere all’utilizzo di questa sostanza è importante consultare un medico in quanto ci sono controindicazioni relative al suo utilizzo.
Dovrà evitare l’assunzione di cloruro di magnesio chi soffre di insufficienza renale per evitare l’ipermagnesiemia (un eccesso di magnesio), molto pericolosa per l’organismo.
Inoltre può interferire con diversi farmaci (come quelli per la tiroide) quindi è necessario valutare insieme al medico.
Assumiamo magnesio anche con l’alimentazione e dobbiamo stare attenti a non superare le dosi consigliate per non avere effetti collaterali come nausea, diarrea, astenia, mal di di stomaco e problemi respiratori.