Svolta nella cura contro il diabete: è stata trovata un’erba aromatica in grado di abbassare i livelli di glucosio nel sangue.
Si tratta della salvia, comune erba molto utilizzata in cucina. Grazie ad alcune recenti scoperte scientifiche, ora sappiamo che chi mangia salvia abbassa la glicemia. Inoltre questa pianta contrasta il diabete di tipo 2.
La salvia, appartenente alla stessa famiglia del timo e della menta, è utilizzata da secoli in cucina per dare sapore ai nostri piatti. Da sempre sono note le sue proprietà digestive, antibatteriche, antiossidanti e antinfiammatorie.
È famosa inoltre per il suo valido aiuto nel contrastare i dolori mestruali. È risaputo poi che le foglie di questa pianta sono in grado di sbiancare i denti. Difatti esistono molti dentifrici a base di salvia.
Da wikipedia apprendiamo anche che la salvia ha tante altre proprietà farmacologiche, che sono state sfruttate nei secoli. Ad esempio ha proprietà antisettiche, diuretiche, spasmolitiche e balsamiche.
Numerosi studi a livello mondiale confermano inoltre che è la pianta ideale per chi soffre di diabete. Infatti la salvia è in grado di inibire la gluconeogenesi da parte del fegato.
Un estratto di questa erba aromatica migliora la salute dei diabetici al pari dei più comuni farmaci contro questa malattia. Inoltre è in grado di ridurre le infiammazioni.
Diabete: la causa è ancora ignota
Il diabete è una malattia cronica, caratterizzata da un’elevata concentrazione di glucosio nel sangue.
La causa è legata a una carenza di insulina nell’organismo umano, ormone che diminuisce la concentrazione di glucosio nel sangue.
Chi soffre di questa patologia deve tenere costantemente sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue. Il trattamento varia a seconda del tipo di diabete. In quello di tipo 1, si ricorre all’insulina.
Mentre in quello di tipo 2, oltre all’insulina, vi sono altri trattamenti possibili: gli anti-iperglicemici orali o gli agonisti del recettore del GLP-1 iniettabili.
Tuttavia è sempre consigliato curare la propria dieta e fare molta attività fisica. Quindi perché non aggiungere questa “erba miracolosa”?