Dimenticare, avere una memoria scarsa, è da sempre considerato come un difetto del sistema di archiviazione dei ricordi.
Ma oggi la scienza ha scoperto che in realtà è un meccanismo molto utile e l’Università di Toronto ha svolto uno studio per dimostrarlo.
Quindi se ti capita di dimenticare spesso i dettagli, mantenendo il ricordo essenziale, non hai un problema di memoria. Ecco perché.
William James, celebre psicologo, scriveva: “Nell’uso pratico del nostro intelletto, dimenticare è importante quanto ricordare” anticipando le scoperte dei ricercatori canadesi.
Spesso pensiamo che la memoria sia un semplice magazzino di informazioni o ricordi, ma in realtà la sua funzione cognitiva non si limita a questo.
Anzi la sua funzione principale è quella di aiutarci a prendere decisioni, ma in che modo? Grazie alle informazioni che abbiamo memorizzato.
Le esperienze fatte in passato infatti possono aiutarci a valutare alternative, rischi e benefici di una decisione futura.
Quindi più informazioni passate ci sono in memoria meglio è? No perché dettagli inutili potrebbero influire sul processo decisionale mettendo in secondo piano l’essenziale del ricordo e il cervello lavora più lentamente avendo più informazioni da elaborare.
Dimenticare aiuta a prendere decisioni più intelligenti
La memoria raccoglie la maggior quantità di informazioni ma una volta che il nostro cervello ha tratto la conclusione, cancella tutti i dettagli di cui non abbiamo bisogno.
Dobbiamo pensare che mentre il nostro cervello immagazzina ricordi il mondo intorno a noi cambia continuamente, quindi molte delle informazioni possono diventare obsolete.
Sostituire la memoria con ricordi e contenuti più attuali diventa quindi fondamentale per poter scegliere il meglio senza doversi adattare a causa di vecchie conclusioni presenti nei ricordi.
Ti potrebbe interessare anche Ecco perché sbagliamo quando vogliamo avere sempre la casa ordinata
In questo modo ogni volta che dobbiamo prendere una decisione, il cervello dovrà elaborare solo l’essenziale dai ricordi, senza i dettagli inutili, e questo risparmio di energia si trasforma in decisioni più rapide e sicuramente più giuste.