HomeSaluteEcco cosa ci succede dopo una settimana che non mangiamo zuccheri

Ecco cosa ci succede dopo una settimana che non mangiamo zuccheri

Perdere peso non è mai semplice e soprattutto è sempre poco piacevole. C’è però una particolare dieta che ti aiuterà non solo a tornare in forma, ma anche a eliminare la dipendenza da zuccheri.

L’idea è venuta ad un celebre nutrizionista canadese, il Dottor Mark Hyman, che ha ottenuto risultati sorprendenti su un campione di 600 persone che hanno provato la sua particolare dieta.

Tutto è basato sull’eliminazione della dipendenza dagli alimenti ricchi di zuccheri. I risultati si notano già dopo una sola settimana arrivando a perdere fino a 4 chili.

Ma non solo, perché anche il cervello e la salute miglioreranno notevolmente grazie alla nuova concezione che si avrà del cibo.

9 consigli per disintossicarsi dagli zuccheri in soli 10 giorni

1. Eliminare subito gli zuccheri: questa è la prima cosa da fare, senza ricadute. Eliminare anche farine bianche e dolcificanti artificiali.

2. Integrare carboidrati buoni: moltissime verdure sono ricche di carboidrati, mangiane a volontà e prediligi quelle verdi (broccoli, asparagi, fagiolini) per 10 giorni.

3. Le proteine vengono in aiuto: regolano l’equilibrio tra i livelli di zuccheri e l’insulina nel sangue. Dovranno essere presenti in ogni pasto: colazione con le uova per esempio e nei successivi pasti inserire noccioline, carne, pesce, semi.

4. Combatti gli zuccheri con i grassi: aiutano e riequilibrare la glicemia e non fanno ingrassare se sono “buoni”. Ad ogni pasto inserire frutta secca o olio extravergine di oliva.

5. Sonno regolare: dormire poco genera un aumento degli ormoni della fame, soprattutto voglia di zuccheri raffinati, quindi è fondamentale dormire 8 ore a notte.

6. Eliminare lo stress: certo non è un punto semplice, ma alti livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, impediscono all’organismo di perdere peso.

Il consiglio del Dottor Hyman: “Esegui cinque respiri lenti e profondi: inspira e conta fino a cinque, espira e conta fino a cinque. Ripeti per cinque volte. Esegui quest’operazione prima di ogni pasto e guarda cosa succede!”

7. Emergenza fame: non sarà facile inizialmente e un calo di zuccheri nel sangue potrebbe farti sentire un bisogno di fame. Il consiglio è di avere sempre a portata di mano un “kit di emergenza” fatto si snack di verdure o di frutta secca.

8. Eliminare lo zucchero liquido: succhi di frutta, bibite gassate, bevande zuccherate, nascondono un nemico. Infatti lo zucchero in forma liquida è più facilmente assimilabile dal fegato, quindi va eliminato.

9. Intestino infiammato: molte persone non sanno di avere intolleranze alimentari come al glutine o ai latticini. Provare ad eliminare per 10 giorni questi alimenti, l’energia aumenterà notevolmente.