Dopo una giornata lavorativa o un allenamento in palestra la cosa che più si desidera è una bella doccia. Ma cosa succede se non abbiamo tempo di farla?
Una doccia quotidiana dovrebbe essere un’abitudine rispettata da tutti, ma può capitare qualche giorno in cui non riusciamo per mancanza di tempo.
I nostri nonni avevano un concetto di igiene diverso dal nostro e quindi viene da pensare che non sia la fine del mondo non riuscire a fare la doccia ogni giorno.
Infatti sicuramente non ti ucciderà, ma quello che scoprirai non ti piacerà: ecco cosa succede al tuo corpo e alla tua pelle.
Se non fai la doccia attenzione a queste parti del corpo
Sul corpo di ogni persona convivono circa 1000 batteri diversi e 40 tipi di funghi, quindi non lavarsi per 48 ore crea un’invasione batterica.
Per la maggior parte sono batteri e funghi benefici, ma altri invece possono essere estremamente dannosi se vengono a contatto con bocca, naso e occhi.
Inoltre non tralasciamo il fatto che, oltre alle malattie, una carica batterica elevata genera anche cattivi odori, che non aiuta sicuramente la vita sociale.
Come rimediare quindi? Come si evince da un articolo pubblicato su Twenty Two Words, una doccia è la soluzione per tenere pulita e in salute la nostra pelle.
Una volta ogni tanto si può saltare una doccia, ma è fondamentale tenere comunque sempre puliti viso, ascelle e parti intime che sono le zone dove c’è maggior prolificazione batterica.
Il medico internista Holly Phillips spiega inoltre che “l’umidità e il sudore a contatto per lunghi periodi con la pelle possono portare irritazione e aumentare il rischio di piccole abrasioni o lesioni cutanee e di infezioni batteriche e fungine”.
Il discorso è diverso per i bambini perché avendo la pelle sensibile, l’igiene eccessiva potrebbe irritare la pelle, quindi basteranno due docce a settimana.
Particolare attenzione va data alla durata della doccia perché se passiamo troppo tempo a lavarci rischiamo di rendere la pelle secca e squamosa rimuovendo il film idrolipidico.