HomeCostume e Tempo liberoDolomiti, 5 giorni di vacanza gratis ma a una condizione: come partecipare

Dolomiti, 5 giorni di vacanza gratis ma a una condizione: come partecipare

Il progetto è stato pensato per vivere in modo diverso le Dolomiti e riconnettersi con la natura staccandosi da quella tecnologia che ci ingloba ogni giorno.

Sette comuni delle Dolomiti offrono 5 giorni di vacanza gratuita dal 13 al 17 settembre in un rifugio dell’Alto Agordino, in provincia di Belluno.

Non è uno scherzo e neanche una truffa, si tratta della campagna “Recharge in Nature, in the Heart of the Dolomites”.

C’è solo una condizione: lasciare a casa lo smartphone e il pc. A pensarci bene sono solo 120 ore, ma quanti sarebbero disposti a farlo?

Vacanza gratis sulle Dolomiti: come partecipare

Entrando sul sito Hearth of Dolomites  il messaggio arriva subito in modo chiaro: “La Natura rende felici!”.

Continuando a esplorare il progetto leggiamo: “Lo stress è la tua anima gemella? Vivi arrancando nella frenesia della vita quotidiana? Il Cuore delle Dolomiti sta cercando te!”.

Lo scopo del progetto è offrire un’esperienza di riavvicinamento con la natura, ma per farlo c’è un solo modo: disconnettersi completamente.

Recharge in Nature offre 5 giorni immersi nel verde, interamente gratuiti, vitto compreso, in cima alle montagne delle Dolomiti.

Dopo la tempesta Vaia e le alluvioni il territorio si è rinnovato con nuovi scorci di vallata, sentieri nascosti e panorami inediti da ammirare.

Purtroppo le avversità dello scorso autunno hanno compromesso il territorio, quindi ai partecipanti saranno richiesti dei piccoli interventi di manutenzione dei sentieri per ripristinare il territorio.

I comuni che parteciperanno all’evento sono: Rocca Pietore, Alleghe, Colle Santa Lucia, Livinallongo del Col di Lana – Arabba, Cencenighe, San Tomaso Agordino, Taibon Agordino.

Le iscrizione termineranno il 9 agosto ma ricordate la condizione per partecipare: dovrete abbandonare smartphone e pc per tutta la durata della vacanza.

Per candidarsi basterà compilare un questionario e inviare un video con le motivazioni che vi spingono a partecipare (facoltativo); non ci sono limiti di età. Affrettatevi a iscrivervi.