Enrico Mentana risponde alle polemiche scaturite da un suo giudizio sul discorso del presidente del Consiglio.
Brutto spettacolo quello di ieri sera, durante la conferenza stampa del presidente del Consiglio Conte. Giusto dare spazio al decreto, che prolunga le misure adottate contro il contagio e assolutamente legittimo chiarire la posizione del Governo rispetto al MES.
Sbagliato, invece, approfittare di una conferenza a reti unificate, con milioni di telespettatori, in un momento importante e di grande emergenza, per lasciarsi andare a una polemica politica.
Nel caso specifico il presidente Giuseppe Conte ha contestato l’atteggiamento di Giorgia Meloni di Matteo Salvini, accusando entrambi di dire menzogne.
A torto o a ragione, non era quella la sede per rispondere alle critiche dell’opposizione, anche se considerate strumentali o propagandistiche.
L’intervento di Enrico Mentana
Quello di Conte è stato un atteggiamento irrispettoso delle Istituzioni, oltre che delle opposizioni. Il punto centrale è proprio questo, non capire la differenza tra comunicato politico e comunicato istituzionale.
Ovviamente le reazioni non si sono fatte attendere e, poco dopo la diretta, Giorgia Meloni e Matteo Salvini hanno risposto alle accuse e chiesto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di intervenire sulla vicenda.
Ha fatto molto discutere anche la presa di posizione del giornalista Enrico Mentana che, durante il Tg di La7, subito dopo il discorso del presidente del Consiglio, si esprimeva in questo modo: “Se avessimo saputo non avremmo mandato in onda quella parte della conferenza di Conte”.
Dichiarazioni che hanno suscitato ulteriore dibattito al punto che, un’ora fa, il direttore ha voluto scrivere un post per ribadire la sua posizione.
“Si è lasciato andare a una dura polemica con i suoi avversari politici. E questo – lo penso, l’ho detto a caldo in sede di commento ieri e lo ribadisco oggi – non si può proprio fare. Non quando utilizzi un privilegio assoluto come è quello di parlare direttamente a decine di milioni di italiani, in un frangente drammatico, da una sede istituzionale, illustrando un decreto che riguarda la salute e la vita di tutti”.
Per Mentana “il politico Conte aveva mille strumenti per rispondere agli attacchi (sgradevoli, strumentali, elettoralistici quanto si vuole) di Salvini e Meloni: attraverso i social, con un comunicato, con dichiarazioni o interviste. Agli attacchi possono e devono replicare i loro pari grado della maggioranza, non il capo del governo mentre parla al paese”. Foto: YouTube