Un video in questi giorni è diventato virale, un ragazzo autistico viene aiutato dal suo gatto durante una crisi. Il video dell’accaduto è commovente.
Siamo in un comune salotto, un ragazzino e il suo gatto stanno guardando la tv, il ragazzo inizia ad urlare e a dimenarsi, sta avendo una crisi.
Il suo gatto rimane con lui per tutto il tempo, non se ne va impaurito, anzi gli dà degli affettuosi buffetti sulla testa aiutandolo a calmarsi.
Ti potrebbe interessare anche: Cellulari ai bambini: ecco a quale età si può dare e per quante ore al giorno
Cane e gatto, quando avere un animale in casa può davvero fare la differenza
Non si sono risparmiati gli studi negli ultimi anni sui benefici che gli animali domestici possono dare ai bambini in casa, anche a quelli più speciali.
Un animale è utilissimo per favorire la crescita psicologica del piccolo di casa che può sperimentare il rapporto con un altro sé che non è quello genitoriale.
L’osservazione dell’interazione tra bambini autistici e animali domestici è al centro di moltissimi e variegati studi.
Ad esempio, per citarne uno, quello fatto dall’Università del Missouri, negli Usa, pubblicato sulla rivista Journal of Autism and Developmental Disorders.
Questa ricerca ha rivelato come chi stava in compagnia di un animale sapeva poi anche relazionarsi meglio con altre persone.
Gli studi hanno riscontrato che in generale i bambini autistici che vivevano con un compagno a quattro zampe interagivano di più e meglio.
Avevano una maggiore propensione a svolgere semplici compiti, presentarsi, chiedere informazioni e in generale a relazionarsi con la gente.
Una rapida ricerca su Youtube vi mostrerà migliaia di video in cui un gatto, ad esempio, è in grado di calmare il suo compagno umano o tutelarlo nelle situazioni più disparate.
Molto spesso guardando il nostro cane o il nostro gatto diciamo “se sapessero parlare”. Ma è davvero così? Veramente pensiamo che non sappiano comunicare?
Osservando questi esempi bellissimi ci si rende conto di come siano talmente speciali da non aver bisogno di parole per comunicare e migliorare le nostre vite.
https://www.facebook.com/843610511/videos/10161860546060512/