HomeItaliaScandaloso regalo di alcuni genitori a una maestra di Torino: bell'esempio

Scandaloso regalo di alcuni genitori a una maestra di Torino: bell’esempio

Probabilmente un gesto del genere ce lo si poteva aspettare da qualche alunno indisciplinato invece a regalare questo peluche a un docente sono stati i genitori.

Tutto il corpo docente dell’Istituto comprensivo “Maria Luisa Spazzani” è rimasto scioccato dal regalo che una delle loro colleghe ha ricevuto.

Questo peluche è arrivato da un gruppo di genitori che hanno così manifestato il loro malcontento nei confronti dell’operato di questa docente.

Ovviamente la scuola ha preso le distanze dal gesto condannandolo fermamente attraverso un comunicato poi pubblicato anche su Facebook.

Peluche a forma di escremento: il comunicato della scuola

Dopo che la docente ha ricevuto il peluche la scuola di Torino ha immediatamente pubblicato un post sulla propria pagina Facebook.

Il comunicato recita così: “Si tratta di un evento doloroso e increscioso che ci lascia increduli… Esprimiamo totale contrarietà rispetto all’accaduto e al modello di società che un tale atteggiamento sottende. Non accadano mai più eventi simili fra queste mura.

La scuola attraverso il comunicato prova a raccontare la propria versione dei fatti: “Durante uno degli incontri, tre genitori hanno ritenuto di manifestare il loro scontento nei confronti di un docente regalando un peluche a forma di escremento, dichiarando che tale era il valore personale e professionale di quell’individuo, ingiuriandolo e offendendolo, peraltro di fronte ai loro figli e ad altri ragazzi”.

Concludono poi osservando: “Non basta in questo caso rammentare che l’oltraggio a un pubblico ufficiale è un reato. In giorni di bilancio e riprogettazione, da educatori che siamo, vogliamo ribadire a gran voce che questi gesti superano un limite per noi invalicabile: quello del rispetto”.

Il sistema scolastico italiano è spesso sotto accusa per non essere all’altezza della situazione, sia sul piano educativo sia su quello che riguarda il programma ma crediamo che non siano queste le soluzioni per provare a cambiare qualcosa che potrebbe e dovrebbe funzionare meglio.

https://www.facebook.com/ictorino.corsoracconigi/posts/853091808399297