HomeItaliaGiovanni è il giovane ristoratore macedone che offre pasti gratis agli italiani

Giovanni è il giovane ristoratore macedone che offre pasti gratis agli italiani

Giovanni è un giovane ristoratore di Porto San’Elpidio che offre pasti gratis alle persone in difficoltà.

Ogni tanto una bella notizia che fa sperare in un futuro in cui le persone scelgono di aiutare il prossimo.

Quella che stiamo per raccontarvi è la storia di un giovane ristoratore di Porto Sant’Elpidio, in provincia di Fermo, che ha scelto di donare pasti gratis alle persone in difficoltà.

Il ristorante si chiama La Terrazzina sul Mare e noi abbiamo contattato il titolare per fargli qualche domanda: si chiama Giovanni e ha 30 anni.

Pasti gratis alle persone in difficoltà

Anzitutto complimenti per questo gesto di grande generosità. Ci vuoi spiegare com’è nata questa idea?

“Guarda, come ho detto durante l‘intervista rilasciata a Tv Centro Marche, è nato tutto una sera, quando una ragazza è passata al mio locale per chiedermi una pizza per lei e la sua famiglia.

Mi disse che non avrebbe potuto pagare. L’ho guardata pensando che scherzasse ma subito dopo, dal suo sguardo, ho intuito che non scherzava affatto anzi, si sentiva pure in imbarazzo.

Ho chiesto quanti fossero in macchina e lei mi rispose 4 (per la vergogna me ne aveva chiesta soltanto una). A quel punto ho detto al pizzaiolo di farne quattro.

Mentre stavamo preparando le pizze le ho chiesto come mai vivevano in macchina e lei mi ha raccontato che i genitori hanno entrambi perso il lavoro. Il papà è stato male e la madre doveva pensare ad accudirlo. 

Abitavano in una casa in affitto in Puglia ma sono stati sfrattati e ora viaggiano per l’Italia nella speranza di trovare qualcosa di meglio.

Questo episodio mi ha fatto riflettere molto nei giorni seguenti. Da noi, in Macedonia, ci sono tante famiglie in difficoltà ma c’è anche tanta solidarietà: ci si aiuta molto. Qui ho ricevuto tanti complimenti ma anche qualche critica. 

Ma io dico, come si fa a dire di no a una persona in difficoltà? Tra l’altro stiamo parlando di un semplice piatto caldo.

Mi auguro davvero che le persone si rendano conto che aiutare è importante: un domani potrebbe capitare anche a loro di dover chiedere aiuto.

“Prima facevo il cameriere”

La tua attività ha pochi mesi di vita, giusto? Cosa facevi prima di aprire questo ristorante? Si, ho aperto a febbraio. Prima facevo il cameriere.

Le tue origini non sono italiane, da dove vieni e da quanti anni vivi in Italia? Vivevo in Macedonia, ora sono 22anni che sto qui.

Credi che in questa scelta abbia influito la tua provenienza e la tua vita passata? Non saprei dirti, sono stato sempre così, anche quando non avevo l’attività: quello che ho avuto l’ho sempre diviso a metà con chi aveva bisogno. Magari sbaglio non lo so… ma sono fatto così.

E sei fatto bene Giovanni, non preoccuparti. Approfittiamo di questa intervista e spieghiamo a chi legge dove ti trovi e come funziona l’iniziativa.

Il locale si trova a portò Sant’Elpidio, via Faleria n.84 e dalle 11:00 alle 12:00 chi ha bisogno di un pasto caldo può tranquillamente venire qui e mangiare. Chi ha davvero bisogno s’intende.

Bene. Grazie Giovanni per averci concesso questa intervista e soprattutto grazie, per aver deciso di aiutare chi non se la passa bene. Ti salutiamo e nel farlo ti auguriamo tanta fortuna. Grazie a voi e buon lavoro.