Era stato previsto un cambio delle temperature e delle condizioni meteo in questi giorni e la grandinata che ha colpito oggi Pescara conferma le previsioni.
Molte persone sono state prese di sorpresa dalla forte grandinata che si è abbattuta oggi su Pescara che ha causato danni non solo alle cose, ma anche alle persone.
Sui social sono apparse foto di chicchi di grandine grossi come arance (parlano di diametri dai tre ai cinque centimetri) che hanno ferito diverse persone e di queste almeno una ventina sono finite al pronto soccorso.
Tra le ferite riportate dalle persone colpite dai grossi chicchi a Pescara abbiamo contusioni e ferite alla testa o al volto da suturare. Nessuno è grave fortunatamente.
Oltre alle persone si contano grossi danni anche alle automobili, con vetri e parabrezza spaccati e carrozzeria danneggiata.
Ma non solo: tetti delle case, lucernari e altre strutture esterne hanno subito danni ingenti nella breve ma violenta grandinata; per non parlare dei campi coltivati.
Oltre a Pescara è stata colta dal maltempo una buona parte della costa abruzzese colpita da temporali e raffiche di vento improvvise.
Adesso ci sono molte segnalazioni a Pescara di strade allagate e forti disagi alla viabilità. In tilt anche i centralini dei Vigili del fuoco e della Polizia Municipale per le tante richieste di intervento.
Non c’è più la grandine di una volta! Pescara 10 Lug.19 #maltempo pic.twitter.com/wTbfTjmfok
— A.D.Dean (@a_deantonis) July 10, 2019
#Pescara #grandine fortunately I’m half an hour away pic.twitter.com/KktQxSmYk1
— Gloria Zona (@GloriaZona) July 10, 2019
Maltempo in tutta Italia: la grandinata di Pescara non è la sola
Il maltempo delle ultime ore pare abbia colpito fortemente tutta la costa adriatica da nord a sud con nubifragi, trombe d’aria e violente grandinate.
Questa mattina si sono abbattute sull’Emilia Romagna, oggi in Molise, a Venafro, dove sono scesi chicchi grandi come palline da ping pong.
In Emilia Romagna, a Milano Marittima, si è abbattuta una fortissima tempesta di pioggia e vento che ha divelto circa 200 pini marittimi secolari, ferendo una donna che è ricoverata in ospedale in condizioni serie, ma non in pericolo di vita.
Milano marittima da paura… pic.twitter.com/xWjjHgXsrY
— NonHoIlFisico (@GianniSpada) July 10, 2019