Sono a oggi 580 i disabili che hanno ricevuto in dono, da un imprenditore americano armato di passione e determinazione, una sedia a rotelle motorizzata.
La storia è di quelle che riconciliano con il mondo e merita di essere raccontata. Lo fa in un articolo Keblog, che scrive innanzitutto di come “la mobilità è una delle meraviglie della vita, che molti danno per scontate“.
In realtà, purtroppo, non è così. Ci sono infatti molte (troppe) persone che non ne possono godere. Anche a causa dell’alto costo di sedie a rotelle elettriche, che per molte famiglie è assolutamente proibitivo.
Per fortuna, in America, c’è un angelo custode che si occupa di trovarle e distribuirle gratuitamente. Si chiama Philip Pavone. Veterano del Vietnam e reduce da una dura battaglia (vinta) con il cancro, vive nel Connecticut, dove gestisce un banco di pegni.
Chi è l’imprenditore che ha ridato a molti disabili la libertà di muoversi
La storia che vi stiamo raccontando comincia nel 2009, quando Philip decise, per liberare spazio nel suo negozio, di disfarsi di alcune sedie a rotelle motorizzate che non era riuscito a vendere.
Deciso a fare qualcosa per gli altri, pubblicò un annuncio sulla stampa locale nel quale precisava di volerle regalare. Le risposte, in pochi giorni, sono state tantissime (circa sessanta).
“In quel momento mi sono reso conto di quanta gente attorno a me stava soffrendo. È stato incredibile” ha dichiarato Pavone. Che ha quindi aggiunto: “Alcune delle persone che mi avevano scritto non uscivano di casa da mesi. In alcuni casi da anni. Molti erano anziani e non avevano chi li aiutasse“.
Trovandosi di fronte a un problema immenso e sapendo, per le sue esperienze personali, cosa significa soffrire, Pavone ha deciso di non restare con le mani in mano. Per prima cosa, oltre a quelle che aveva in negozio, ha comprato, riparato e regalato altre quattro sedie a rotelle usate.
“In questa fase – ricorda ancora Keblog – realizzò quante carrozzine giacevano in scantinati e garage, inutilizzate o rotte. E iniziò a chiedere alle persone di donarle, così che potesse ripararle e darle via gratuitamente“.
Nasce Il dono della mobilità di Az Pawn
È nata dunque così “Az Pawn’s gift of mobility”, l’associazione di Pavone che si occupa appunto di trovare, sistemare e donare a ciascun disabile che ne fa richiesta sedie a rotelle elettriche.
“Ogni anno – si legge sul sito dell’associazione – dal 1 marzo al 31 ottobre raccolgo donazioni di sedie a rotelle motorizzate. Possono essere lasciate in qualsiasi momento (presso la sede dell’associazione) e se chi le dona non può portarle, un volontario passerà a ritirarle entro un raggio di 40 miglia da Norwich“.
Poi, durante le festività natalizie, viene organizzato un evento particolare, in cui in un solo giorno vengono consegnate 100 carrozzine motorizzate.
“Quando le diamo alle persone e vediamo quanto sono grate con lacrime, abbracci e baci, so che stiamo facendo la differenza” dice Pavone. Che conclude sottolineando come “queste sedie offrono a queste persone la possibilità di vivere una vita indipendente“.