Instagram è diventata la nuova vetrina in cui le maggiori aziende scelgono influencer famose per sponsorizzare i loro prodotti, specialmente nel campo beauty. Ma ci possiamo fidare del loro parere?
Se anche a voi il termine televendita fa venire in mente Giorgio Mastrota e le sue pubblicità per una nota azienda di materassi questo vuol dire che stiamo decisamente invecchiando.
Al giorno d’oggi la pubblicità è sui social, soprattutto su Instagram, e le aziende mandano tonnellate di prodotti alle varie influencer per farsi sponsorizzare.
I prodotti sono i più disparati: creme, piante, vestiti, bevande dimagranti, prodotti make up, veramente qualunque cosa.
Influencer di Instagram e pubblicità pericolose
Solitamente i contratti fatti con le aziende stabiliscono una distribuzione virale e ripetitiva del prodotto, quasi al limite dello spam.
Assistiamo ad una schiera di wannabe, donne che aspirano a diventare influencer, ma senza successo, che sponsorizzerebbero anche lo scopettone del wc.
Quello che fa rabbrividire è il tono amichevole che utilizzano queste influencer, come se stessero davvero parlando a delle amiche. Non possono non far venire in mente la strega di Biancaneve.
Diciamo però che fin qui nulla di sbagliato o nulla di grave. Siamo in un paese dal libero mercato e ognuno, nei limiti della legalità, è libero di pubblicizzare quello che vuole e come vuole.
I problemi sorgono quando questi personaggi famosi non si fanno problemi a consigliare prodotti non adatti che potrebbero avere ripercussioni sulla salute, oltre che sul portafogli, delle persone.
Notizia di pochi giorni fa è quella di una influencer italiana, Ramona Amodeo, ex tronista di Uomini e Donne, che ha consigliato un prodotto dimagrante ad una bambina di 12 anni.
La polemica è stata scatenata da Cristina Fogazzi, nome d’arte Estetista Cinica che ha criticato l’assurdità di consigliare ad una bambina un prodotto detox.
Dove porterà questo tipo di comportamento? I rapporti economici una volta non erano basati sulla fiducia e sulla fidelizzazione? Come può diventare una strategia vincente?
Tenete gli occhi aperti, non vi fate abbindolare dal primo addome palestrato che vedete. I prodotti dimagranti nella maggior parte dei casi sono inefficaci se non addirittura dannosi.
Rispetto a molti anni fa abbiamo la fortuna di avere internet che, se saputo usare, è fonte di informazione… quella giusta. Buoni acquisti.