Da qualche anno gli oggetti religiosi sono entrati prepotentemente nel mondo della moda. Questa è la volta di un paio di scarpe, le Jesus Sneaker.
L’idea stravagante arriva dalla MSCHF che con una provocazione ha voluto porre l’attenzione su quanto siano diventate strane le collaborazioni nel mondo della moda.
Le Jesus Sneaker sono una rivisitazione di un modello della Nike, l’Air Max 97 bianca, un modello che ha spopolato nelle vendite.
Il colosso Nike si è apprestato immediatamente a prendere le distanze da ogni tipo di coinvolgimento in questa operazione.
Jesus Sneaker: quanto costano?
L’idea di partenza è della Mschf Internet Studios che si occupa di prodotti digitali spesso bizzarri e fuori dal comune.
Non c’è una celebrities che non abbia firmato un modello, dunque perché non farlo fare anche a Gesù? Questa è la provocazione che fa nascere le Jesus Sneaker.
È una scarpa da ginnastica bianca con un crocifisso dorato intrecciato nelle stringhe e 60cc di acqua proveniente dal fiume Giordano.
Come se non bastasse, sulla suola è raffigurato lo stemma del Vaticano mentre sul lato della Jesus Sneaker c’è la scritta “Matteo 14:25”.
Il passo del Vangelo al quale si fa riferimento recita così: «Verso la fine della notte egli venne verso di loro camminando sul mare.»
Il direttore della MSCHF, Daniel Greenberg, intervistato dal New York Post dichiara: «E così ci siamo chiesti: come sarebbe stata una collaborazione con Gesù Cristo, una delle persone più influenti della storia?»
Dopo la realizzazione, le Jesus Sneaker sono state regalate a influencer, come il rapper A$AP Rocky, e ad alcuni youtuber. La curiosità del pubblico ha fatto il resto: in pochissime ore sono diventate sold out nonostante il prezzo, 3000 dollari.
Dato l’enorme successo di questo progetto, Greenberg annuncia dunque nuove uscite ogni due settimane, dichiarando che questa è stata la «collaborazione più santa di tutte».