HomeSport e GiochiJuventus e Inter: polemiche al vertice in serie A

Juventus e Inter: polemiche al vertice in serie A

Dopo il rigore concesso alla Juventus nei minuti di recupero, le polemiche continuano anche in questa giornata.

Non sembra esserci pace per la Serie A: il turno infrasettimanale aveva lasciato qualche strascico per il rigore concesso in extremis alla Juventus contro il Genoa. Rigore quanto meno dubbio che aveva permesso ai bianconeri di portare a casa i 3 punti.

Sabato sera la Juventus ha vinto il derby contro il Torino per 1 a 0 grazie a un goal del neo-acquisto De Ligt. Le polemiche sono scaturite per un rigore non assegnato proprio contro i bianconeri.

Il giovane difensore olandese, pagato in estate circa 80 milioni di euro, si è reso protagonista anche di un fallo di mano in area (il terzo nelle ultime quattro partite). Fallo che avrebbe meritato, se non il rigore, quanto meno un po’ più di attenzione al VAR, neanche consultata dall’arbitro.

Rigore e polemiche anche per l’Inter

Le polemiche hanno accompagnato anche l’altro anticipo tra Bologna e Inter. I nerazzurri avevano infatti scavalcato momentaneamente i rivali in testa alla classifica grazie a una doppietta di Romelu Lukaku.

Il centravanti dell’Inter ha segnato il secondo goal con un rigore assegnato al 91’. Il contatto che provoca il fallo è sembrato lieve, tranne che all’arbitro in campo e in cabina VAR dove dopo è stato confermato.

Nell’altro anticipo di lusso di sabato alle 15, si conferma il buon momento della Roma, che batte il Napoli e si porta al terzo posto in classifica. Partenopei in piena crisi e mai così male negli ultimi anni.

Nelle parti alte della classifica, è un Cagliari formato Champions quello che batte l’Atalanta e la raggiunge al quarto posto. La Lazio supera per 2 a 1 un Milan sempre più anonimo a S.Siro.

Gli altri risultati. Vittoria in coda per l’Udinese contro il Genoa. Vince anche il Verona nella sfida delle sponde del Garda con il Brescia. Polemiche per gli insulti razzisti a Balotelli.

Quarto pareggio consecutivo per il Lecce, che impatta 2 a 2 con il Sassuolo. Finisce in parità anche tra Parma e Fiorentina. Lunedì sera in programma il posticipo Spal – Sampdoria.