HomeScienza e AmbienteLavatrice: ecco cosa succede ai vestiti quando mettiamo dentro un'aspirina

Lavatrice: ecco cosa succede ai vestiti quando mettiamo dentro un’aspirina

L’idea di un’aspirina nella lavatrice può sembrare folle ma i vostri capi ne beneficeranno uscendo come nuovi.

Quante volte capita che i capi rimangano macchiati dopo il lavaggio, anche quando pretrattiamo le macchie con smacchiatori di ogni genere?

Sembra incredibile ma la soluzione ai vostri problemi potrebbe essere proprio quella di inserire un’aspirina nella lavatrice durante il lavaggio.

Tutti ne abbiamo una scatola in casa e a dispetto di quello che si potrebbe pensare è utile anche in situazioni diverse da un raffreddore.

Aspirina nella lavatrice: come si utilizza

Utilizzando un’aspirina durante il lavaggio i capi rimarranno senza ombra di macchia, sbiancati e riacquisteranno il loro colore brillante: insomma torneranno come nuovi.

Ma come ci riesce? Il merito è della pianta di salice che riesce a pulire i vestiti senza danneggiare le fibre, a differenza di quando si utilizzano detergenti e prodotti chimici.

E non trascuriamo il lato economico visto che il costo dell’aspirina è decisamente più basso rispetto ai soliti smacchiatori.

Le strade per utilizzare l’aspirina durante il lavaggio dei capi sono due: si può optare per il lavaggio a mano o per quello in lavatrice.

Lavaggio a mano. Basterà procurarsi 5 compresse da 325 milligrammi e scioglierle in 7 litri di acqua calda. In alternativa si può spezzettare le compresse e attendere che non ci siano più pezzetti solidi nell’acqua. A questo punto sarà possibile immergere i capi nel composto ottenuto e tenerli in ammollo per circa 8 ore, ancora meglio una notte intera.

Lavaggio in lavatrice. Nel caso non si intenda lavare i capi a mano sarà sufficiente aggiungere un’aspirina direttamente nella lavatrice avendo l’accortezza di scioglierla in acqua prima di azionare il lavaggio.

Questo ingegnoso trucco è ideale per i capi bianchi e chiari, mentre è da evitare assolutamente con i capi neri che si sbiadirebbero.

ATTENZIONE: non usare l’aspirina su macchie di sangue in quanto oltre a non riuscire a togliere la macchia potrebbe renderne più difficoltosa la rimozione.