HomeRedazionaliLe diverse tipologie di scommesse non sportive

Le diverse tipologie di scommesse non sportive

Spettacolo, politica e gossip le categorie più pronosticate

Le diverse tipologie di scommesse non sportive

Prima di cominciare, vi diamo un consiglio: siate certi che il bookmaker su cui pronosticate abbia regolare concessione ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli). Potete consultare l’elenco dei siti di scommesse e casinò online regolarmente iscritti nell’apposito portale: https://www.adm.gov.it/portale/. Fatta questa piccola premessa, oltre al calcio ed allo sport, i bookmaker permettono di pronosticare anche su spettacolo, politica e gossip

Le giocate su questi argomenti vengono chiamate scommesse speciali oppure scommesse non sportive. Per poterle pronosticare, comunque, è necessario avere un conto aperto su un bookmaker oppure recarsi presso una ricevitoria fisica. Perché prendere in considerazione questo tipo di giocate? Semplicemente perché sono argomenti trattati quotidianamente dai mass-media come TV e radio, inoltre sono quasi sempre dei top trend sui social

Per esempio, se si è appassionati del Festival di Sanremo e si studiano bene le canzoni in gara (sia prima che cominci la kermesse che durante la settimana del festival), si può prendere in considerazione una puntata sul vincitore finale. Tutto quello che serve è: consapevolezza, passione e autogestione. La prima, utile per piazzare una giocata ponderata su quello che potrebbe essere il cantante vincitore; la seconda deve per forza esserci, perché è importante essere aggiornati su tutto ciò che ruota attorno all’evento; la terza è indispensabile per vivere il pronostico in maniera serena.

Le scommesse sullo spettacolo

Probabilmente, è l’argomento su cui si può essere più preparati. Infatti, tutti sono appassionati di film o canzoni, passando per le Serie Tv arrivando alle performance artistiche ed al teatro. Il mondo dello spettacolo è quello forse più vicino allo sport in termini di emozioni: quante volte ci si è ritrovati anche a piangere davanti ad un film o all’esecuzione di una canzone? Quante volte si è diventati dei fan super appassionati di un cantante o di un attore? Basti pensare alla folla che Vasco Rossi puntualmente riunisce per i suoi concerti… 

Visto che si può avere così tanta passione per questo argomento, sarebbe giusto unirla a consapevolezza ed autogestione per provare a pronosticare gli eventi dello spettacolo. Per esempio, se aveste voluto farlo sulle migliori canzoni dell’Eurovision 2022, ecco alcune dritte:

  1. nel nuovo millennio, mai nessuna nazione ospitante è riuscita a vincere l’Eurovision casalingo. Probabilmente, perché si vuole dare la possibilità a tutti gli stati di organizzarlo e si vuole evitare che una nazione lo ospiti per due volte consecutive;
  2. le canzoni in inglese hanno più probabilità di vincere. Infatti, essendo una lingua internazionale, questa ha più possibilità di prendere voti e punti al televoto poiché è comprensibile dal Portogallo all’Azerbaigian;
  3. le canzoni di Regno Unito, Francia, Germania, Spagna ed Italia (anche dette big 5) sono le favorite per portarsi a casa l’Eurovision (ma attenzione: 0 punti per l’Inghilterra l’anno scorso!), in quanto non devono disputare alcuna semifinale, già qualificate di diritto in finale.

Politica

La politica è sicuramente uno degli argomenti maggiormente seguiti dai cittadini. C’è chi la segue meno e chi è determinato a capirne i meccanismi e le dinamiche. Per via della sua ciclicità (ogni cinque anni, per esempio, vi sono le elezioni del Parlamento in Italia) e dato che vi sono numerosi partiti politici che tengono a volere la maggioranza (che sia in Parlamento, in Consiglio Regionale o Consiglio Comunale) è inevitabilmente diventata un evento su cui poter pronosticare.

Vi sono tante elezioni su cui poter piazzare la propria giocata. Per poterlo fare, è bene comunque seguire con attenzione i vari dibattiti televisivi, le dichiarazioni e soprattutto i sondaggi: utilissimi per farsi un’idea più ponderata e consapevole. Si faccia attenzione ai sondaggi: questi vengono vietati qualche giorno prima del voto per via della legge “Par Condicio”. Ecco alcune dritte per il pronostico dei maggiori eventi politici che seguono nei prossimi anni:

  1. elezioni presidenziali americane: si vota ogni 4 anni e nella maggioranza dei casi, il presidente che sta per terminare il primo mandato, porta a casa anche il secondo. Solo 2 volte negli ultimi 50 anni è successo il contrario. 
  2. elezioni per il presidente del consiglio italiano: si vota ogni 5 anni. Inoltre, è bene tenere a mente che in Italia, a differenza degli USA, non si vota per l’elezione diretta del premier, bensì per il nuovo componimento del Parlamento. Una volta eletto, se sarà la maggioranza (sempre che si sia formata) a sceglierlo. Dunque, per questo tipo di giocata, si va a pronosticare il nome che sceglierà la maggioranza e non il nome più illustre del partito politico con più voti.
  3. elezioni presidenziali francesi: molto simili alle elezioni presidenziali americane. In questo caso, si vota ogni 5 anni. La sostanziale differenza rispetto a quelle d’oltreoceano sta nel fatto che c’è la possibilità che si verifichino due turni di voto. Al primo turno, infatti, se nessun candidato presidente raccoglie più del 50% dei voti, le amministrazioni burocratiche procederanno per l’organizzazione del secondo turno, anche detto ballottaggio. In questo caso, partecipano solo i due candidati presidenti con più voti al primo turno ed a vincere sarà colui che ha preso più del 50% dei consensi.

Le scommesse sul gossip

Il gossip rappresenta per molte persone un dolce argomento di discussione: quattro chiacchiere di cui parlare con gli amici. Nuovi amori, presunti matrimoni, figli in arrivo e pettegolezzi sui VIP sono trend molto in voga sia in TV che sui social, è naturale che siano al centro dell’attenzione e che diverse persone prendano a cuore determinate situazioni. I bookmaker prevedono giocate antepost su questi argomenti. La dritta principale che si consiglia a chi prende in considerazione una giocata sul gossip è quella di informarsi e stare sul pezzo, così come si fa nel mondo dello sport, dello spettacolo e della politica. Consigliamo la lettura di giornali e magazine dedicati all’argomento, nonché tantissime pagine sui social che lo trattano quotidianamente.