I benefici della luce del sole sul nostro organismo li conosciamo bene ma sapete quale effetto può avere sulle nostre case?
Le nostre nonne avevano ragione ancora una volta quando ci dicevano di aprire le finestre.
Se durante il giorno tenete le tapparelle abbassate o le persiane chiuse, non fatelo più: permettete alla luce del sole di entrare nelle stanze.
Con questa buona abitudine giornaliera potrete ridurre la presenza di batteri nelle vostre case.
Luce del sole efficace quasi come quella ultravioletta
Non è semplice saggezza popolare. A dimostrazione che le nostre nonne avevano ragione, c’è uno studio condotto qualche anno fa.
I ricercatori dell’Università dell’Oregon hanno effettuato una ricerca sulle polveri di diverse case dell’Oregon.
Un mix di queste polveri sono state introdotte dentro stanze in miniatura, riprodotte per creare le stesse condizioni di una normale casa, e sono state esposte a tre condizioni diverse: luce UV, luce del sole e assenza di luce.
Dopo novanta giorni hanno campionato le polveri e misurato l’abbondanza assoluta e la vitalità delle comunità batteriche presenti.
I risultati che hanno ottenuto gli studiosi sono davvero sorprendenti: nelle stanze buie il 12% dei batteri era ancora vivo, nelle stanze con luce solare il 6,8% e in quelle con raggi UV il 6,1%.
La luce del sole è arrivata quasi a equiparare la luce ultravioletta (che è un noto disinfettante). Nella polvere presente nelle stanze buie sono stati trovati microrganismi responsabili di malattie respiratorie. Invece in quella esposta alla luce solare c’era un minor numero di batteri associati alla pelle.
Anche se spesso non ce ne rendiamo conto, nelle nostre case si crea un vero e proprio inquinamento che però può essere smaltito con delle buone abitudini.
Eccone alcune: aprire le finestre per far entrare aria e luce del sole, mettere piante in casa per purificare l’aria, pulire i caloriferi prima di ogni accensione stagionale, pulire i filtri del climatizzatore, pulite regolarmente i materassi, limitare la presenza di tappeti, peluche e poltrone imbottite, eliminare la polvere regolarmente.