“La prossima generazione utilizzerà telefoni integrati direttamente sotto la pelle dell’orecchio”. A pronunciare queste parole è Marty Cooper, l’ingegnere che sviluppò il primo telefono cellulare della storia, il Motorola DynaTac.
“Non avremo il fastidio di doverli ricaricare, perché il nostro corpo è un caricatore perfetto. Quando mangiamo creiamo energia, no? E dunque perché non avere un ricevitore all’orecchio, ricaricato direttamente dal nostro corpo?”
Cooper ha 94 anni e ha fatto queste dichiarazioni a Barcellona, durante l’edizione 2023 del Mobile World Congress. Era lì per ricevere un premio alla carriera.
Non si preoccupino i fact checker italiani, nessun complotto. La notizia è stata ripresa anche da Repubblica, ed è lo stesso quotidiano a dirci che nella visione dell’ingegnere “gli smartphone del futuro saranno una serie di chip distribuiti nel corpo, magari dotati di sensori per tenere sempre sotto controllo i parametri vitali“.
Marty Cooper sulla privacy
Del resto di cosa vogliamo stupirci? Sono anni che parliamo di microchip sotto pelle. Qualche lettore ricorderà il caso di Patrick Paumen, il ragazzo olandese di 37 anni che ha voluto impiantarsi 32 microchip. Ma questa è un’altra storia, forse.
Tornando al padre dei telefoni cellulari, Marty Cooper si è detto molto ottimista sul futuro della tecnologia, soprattutto in campo medico. Poi ha parlato di privacy definendola un problema molto serio.
“Riusciremo a risolverlo ma non sarà facile” ha detto. “A oggi ci sono ancora persone che possono giustificare l’interesse a registrare sempre dove siamo, il luogo da cui telefoniamo, a chi telefoniamo, ciò cui accediamo su Internet”.
Eppure, nonostante l’ottimismo, secondo Repubblica pare ci sia una sorta di insoddisfazione da parte di Cooper rispetto all’evoluzione della sua invenzione.
“Ogni volta che faccio una telefonata e non indosso un auricolare – ha detto – mi tocca avvicinare un pezzo di materiale piatto alla mia testa rotonda, e tenere la mano alzata in una posizione scomoda”.
In effetti senza auricolari è davvero una vitaccia! Molto meglio farsi impiantare un cellulare sotto pelle, vero Cooper? Lo fanno per il nostro bene, già…