HomeAltroMettere al sicuro la propria casa: 3 consigli utili

Mettere al sicuro la propria casa: 3 consigli utili

La prudenza, si sa, non è mai troppa, specie quando in ballo c’è la casa e la sicurezza degli oggetti che sono conservati e delle persone che vi abitano.

A volte, infatti, può succedere che qualche malintenzionato tenti di forzare le serrature, approfittando dei momenti in cui i proprietari sono lontani, per intrufolarsi e appropriarsi di tutti gli oggetti preziosi. In alcuni casi, oltre al danno, si aggiunge la beffa di incidenti e danni particolarmente ingenti, arrecati all’immobile, come rotture di vetri, danneggiamento di muri, mobili, o addirittura incendi, per far sparire ogni traccia.

Messa così, la sicurezza della propria abitazione sembra essere costantemente messa in discussione, col rischio di ritrovarti senza nulla da un momento all’altro. 

In realtà basta poco, sia per prevenire queste situazioni, sia per mettersi al sicuro nelle ipotesi peggiori e fare in modo che si possa essere coperti in qualche modo da qualsiasi danno arrecato alla casa.

A questo pensano, ad esempio, le assicurazioni per la casa, che hanno l’obiettivo di risarcire danni accidentali o arrecati da terzi al proprio immobile.

Accenderne una per il proprio appartamento, specie se di valore, è senza dubbio il primo passo per metterla al sicuro e, quantomeno, ridurre le spese nei casi peggiori.

Queste possono prevedere diversi gradi di copertura e anche tariffe differenti. Prima di procedere alla stipula, quindi, può tornare utile trovare la migliore offerta per la polizza casa su ComparaSemplice.it, un comparatore di prezzi utile a confrontare tariffe e condizioni, in modo da scegliere quella più conveniente per le proprie necessità e budget.

Oltre alla polizza casa, si possono mettere in campo tutta una serie di accortezze necessarie per prevenire eventuali infrazioni e danni peggiori. 

Controlla spesso le serrature

Le serrature di porte e finestre sono il punto debole della casa. Queste, infatti, col tempo si possono usurare e indebolire, diventando quindi meno sicure di quando sono state installate.

Una periodica revisione delle serrature di porte e finestre di ingresso, può senz’altro garantire il loro buon funzionamento e fungere da deterrente nei confronti dei malintenzionati. Una serratura che funziona come nuova, di fatto, è più sicura, difficile da forzare e più utile a mantenere la casa protetta.

Installa un sistema di illuminazione esterna automatico 

Un ottimo deterrente contro i topi d’appartamento è senza dubbio un’illuminazione alquanto visibile.

Se, ad esempio, si provvede a installare un sistema di illuminazione che circonda gli ingressi principali della casa, collegandolo a sensori di passaggio, qualunque movimento, in prossimità di porte e finestre, farebbe accendere la luce improvvisamente, mettendo inevitabilmente a disagio il malintenzionato

Con molta probabilità, si troverebbe spiazzato e si sentirebbe quasi scoperto, mettendogli ansia e fretta o inducendolo persino a scappare.

Meno sanno gli estranei e meglio è 

Spesso si è tentati di raccontare e condividere informazioni private, anche riguardo alla casa e ai propri spostamenti al maggior numero di persone possibile. Tante volte, viene quasi spontaneo condividere sui propri profili social quali saranno i prossimi viaggi o le mete delle prossime vacanze, con tanto di data di partenza.

Queste informazioni, specie se accessibile al pubblico, si possono ritorcere contro, se finiscono nelle mani di persone intente a svaligiare gli appartamenti. 

Meglio, quindi, restringere la cerchia dei propri confidenti e condividere il minor numero di dettagli possibile, così da evitare sgradite sorprese.