– Foto e video di Celestino Ghezzi –
Un avvistamento particolare nei cieli dell’aeroporto di Malpensa ha movimentato la domenica sera di passeggeri e addetti al controllo voli.
Un oggetto volante non identificato (OVNI in italiano, UFO in inglese) è comparso, in data 3 marzo, sei chilometri a Sud di Malpensa, allertando la torre di controllo.
L’oggetto, molto luminoso, dalle dimensioni è apparso simile ad un elicottero, ma non aveva un identificativo evidente.
Gli addetti hanno provato a mettersi in contatto con il velivolo, ma non hanno ricevuto nessuna risposta, probabilmente per un guasto nelle comunicazioni.
Da qui la decisione di Enac ed Enav di dirottare per circa mezz’ora (dalle 18.53) i voli negli aeroporti di Bergamo e Linate, al fine di evitare problemi.
In questo lasso di tempo, 7 aerei hanno dovuto deviare la loro rotta per motivi di sicurezza verso gli altri due aeroporti lombardi.
Alla fine l’oggetto non identificato è scomparso dai radar delle torri di controllo e gli aerei hanno potuto nuovamente atterrare nella brughiera.
La Lombardia è la regione con più avvistamenti in Italia
Delle 184 segnalazioni relative al 2018, pervenute al Servizio Ufoline del Centro Ufologico Nazionale, ben 26 sono arrivate dalla Lombardia.
Seguono poi la Toscana con 24 avvistamenti e il Lazio con 22. Roma è la città che ha effettuato più segnalazioni.
L’avvistamento più recente arriva dalla Liguria: lo scorso gennaio, nei cieli di Genova Rivarolo, molte persone hanno segnalato la presenza di un OVNI.
L’oggetto non identificato aveva un aspetto sigariforme e si muoveva ad una velocità impressionante.
I numerosi avvistamenti degli ultimi tempi nei cieli del Nord Italia hanno fatto sì che in un comune del Canavese, Corio, si mettesse in atto un’iniziativa particolare: la telecamera “avvista-ufo”.
L’azienda milanese Mufon ha fornito in comodato d’uso tutta l’apparecchiatura, che è stata installata sul tetto della sede del Municipio.
Scaricando un’applicazione, i cittadini potranno collegarsi in diretta alla telecamera per osservare in diretta le riprese.