La nonna di Nadia Toffa è morta: non avrebbe retto alla perdita della nipote. Si chiamava Maria Cocchi, aveva 97 anni e viveva a Cerveno, in provincia di Brescia.
Secondo quanto riportato dal sito fanpage.it, la signora Cocchi era una “donna generosa e apprezzata da tutti e che ha dedicato la sua vita alla famiglia, al marito Enrico, scomparso anni prima, alle sue tre figlie e ai cinque nipoti”:
Tra le cinque nipoti, Nadia Toffa, celebre conduttrice de “Le Iene” scomparsa il 13 agosto scorso dopo una lunga battaglia contro un cancro.
Cerveno è un comune italiano di 660 abitanti, della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia. La nonna di Nadia era conosciuta non solo per la celebrità di sua nipote ma anche per essere la donna più anziani del paese.
I funerali di Maria Cocchi e Nadia Toffa
Si è spenta a pochi giorni dalla morte della giovane conduttrice ed è probabile che la sua scomparsa sia dovuta principalmente al non aver superato il dolore per questo terribile lutto.
I funerali si sono svolti la mattina del 20 agosto nella chiesa parrocchiale di Cerveno. Un altro dolore per la famiglia di Nadia Toffa, morta a 40 anni e di cui si sono celebrati i funerali il 16 agosto nella sua città natale: Brescia.
Un duomo gremito quello che ha dato l’ultimo saluto a Nadia, colleghi, parenti e tanta gente comune giunta da ogni parte d’Italia per rendere omaggio alla “guerriera”.
A celebrare i suoi funerali, Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano e simbolo della lotta alla Terra dei Fuochi. I due si erano conosciuti proprio durante un servizio sui rifiuti e da quel momento nacque un legame profondo.
Parole di commozione durante l’omelia ma anche di gratitudine e riconoscenza. “Abbiamo un debito di riconoscenza verso questa ragazza. Nadia, sei stata capace di mettere l’Italia sottosopra unendo il Nord e il Sud, la Terra dei fuochi con Brescia”.