HomeNotizieFormiche in pronto soccorso, reparto chiuso: ancora video choc da Napoli

Formiche in pronto soccorso, reparto chiuso: ancora video choc da Napoli

Ancora una volta insetti all’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli: formiche in pronto soccorso. Il consigliere dei Verdi Borrelli ha denunciato l’accaduto.

Arrivano ancora dall’Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli le immagini choc di formiche che hanno invaso il pronto soccorso.

Sono sul pavimento, tra i medicinali, negli scaffali. Questa volta le formiche hanno invaso l’accettazione chirurgica del pronto soccorso e il reparto è stato chiuso per circa un’ora dalle ore 12 alle 13.

A dare la notizia il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, membro della commissione di Sanità che ha definito l’accaduto: “un fatto di una gravità inaudita”.

I video delle formiche nel pronto soccorso a Napoli

Il consigliere Borrelli ha pubblicato diversi video sulla sua pagina Facebook documentando l’effettiva presenza di insetti:

https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/749437802093880/

Non è la prima volta – sottolinea Borrelli – che la presenza di insetti pregiudica l’attività di alcune strutture sanitarie in Campania che devono essere urgentemente riqualificate.”

Borrelli si riferisce al caso choc di poco più di un mese fa in cui una paziente intubata è stata trovata ricoperta di insetti.

Le formiche entravano e uscivano dalla tracheotomia della paziente, immagini orribili. Anche le lenzuola, il pigiama, il volto della paziente, impotente, erano ricoperti di formiche.

Continua il consigliere Borrelli: L’attività di bonifica necessaria per ripristinare le condizioni di igiene dovrà essere il primo passo di un lavoro capillare che deve portare ad evitare nuovi casi del genere”.

https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/527724471063507/

“Vedere le formiche o altri insetti che si aggirano per le sale, attraversando persino gli scaffali dei medicinali, è un affronto ai diritti dei malati”.

Conclude Borrelli: “Continueremo quotidianamente a vigilare, quello che è successo oggi deve essere l’ultimo capitolo di una saga fatta di incuria e carenze igieniche inaccettabili. Chi mette piede in un ospedale ha il sacrosanto diritto di ricevere le cure in un ambiente salubre e pulito”.

Sulla vicenda è intervenuto anche il ministro della Salute, Giulia Grillo, che in un commento in una trasmissione radiofonica ha detto:

“Gli ospedali dell’Asl Napoli 1 hanno dei grossi problemi, per cui noi stiamo facendo tutto quello che possiamo fare a livello di ministero. Anche in passato avevo letto di questi problemi, però vedere le immagini fa un po’ più impressione”.