HomeTecnologieNon scaricate quest'app: si attiva un abbonamento truffa da 100 €

Non scaricate quest’app: si attiva un abbonamento truffa da 100 €

Fate molta attenzione a quest’app! Se la scaricate, infatti, dopo i 3 giorni di prova gratuiti vi partirebbe in automatico un abbonamento annuale dal costo di 100€. Una vera e propria truffa.

Quante volte ci è capitato di installare un’applicazione e cliccare sul tasto “avanti”, senza prima leggere attentamente il messaggio che compare sullo schermo?

Questa brutta abitudine potrebbe costarci molto cara. Anzi, 100€ per l’esattezza. Questo è infatti il costo dell’abbonamento che parte in automatico passati i tre giorni di prova gratuita.

Potrebbe interessarti anche: “Facebook lancia un’app che ti paga se fai questa cosa”

Ecco come funziona la truffa

Già al primo avvio, l’app ti chiede se sei disposto a provare gratuitamente la versione “Pro”.

Questa prova ha la durata di 3 giorni. Dopodiché si attiverà in automatico un abbonamento annuale da 100€ circa.

L’app si chiama QR Code Reader-Barcode Scanner & QR Code Scanner ed è sviluppata da QR Code Master. Sembrerebbe una cosa seria. Perché mai dubitare?

Inoltre su Google Play si trovano anche delle recensioni positive. La cosa fa pensare… Che siano account fake?

Oltre ai commenti positivi, difatti, ci sono anche moltissimi messaggi di persone arrabbiate. Molto arrabbiate.

Naturale, dato che si sono visti scalare in automatico ben 100€ dopo soli quattro giorni dal download dell’app.

«È una truffa, pubblicità ovunque e, anche se provate a non attivare l’abbonamento premium, vi verranno addebitati 100 euro NON rimborsabili» scrive uno degli utenti truffati.

Di recensioni simili ce ne sono tante altre: «App truffa, la prova gratuita della versione pro vi toglie 100€. Attenzione, non scaricare ma segnalare a Google».

QR Code Master si è degnata di rispondere solo a una manciata di utenti. L’ultima sua risposta risale allo scorso 2 aprile.

«Se cancelli l’abbonamento durante il periodo di test, Google non darà seguito al pagamento. Puoi contattare Google Play per ricevere assistenza».

A quanto pare, però, i malcapitati non sono ugualmente riusciti a ottenere il rimborso.