HomeScienza e AmbienteOrchidea: i segreti della pianta che purifica l'aria e svuota la mente

Orchidea: i segreti della pianta che purifica l’aria e svuota la mente

L’orchidea, da sempre, è uno dei fiori preferiti da tutti per la sua eleganza e bellezza ma ha anche numerosi benefici che la caratterizzano. Scopriamo quali.

Tra le piante ornamentali di casa e ufficio, l’orchidea è sicuramente la più elegante e armoniosa, sempre gradita come regalo.

È caratterizzata da radici nodose, lunghi steli privi di foglie e fiori meravigliosi e colorati: ideale per un tocco di classe in casa o in ufficio.

Ma non è solo bella. Nel Feng Shui è considerata portatrice di energia buona e vitalità: l’orchidea apporta molti benefici alle persone e all’ambiente che la ospita.

Produce ossigeno. Questo meraviglioso fiore, come ogni altra pianta, apporta benefici alla respirazione grazie alla grande quantità di ossigeno che produce.

Purifica l’aria. L’orchidea è in grado di migliorare l’aria dell’ambiente purificandola da formaldeide, xilene e toluene, come dimostra uno studio condotto dalla NASA.

Queste sostanze sono presenti negli ambienti chiusi, prodotti da vernici, elettrodomestici, fotocopiatrici, stampanti e tappezzeria. Se accumulate nell’organismo, possono causare mal di testa, stanchezza e irritabilità.

Migliora l’umore. È noto che piante e fiori abbiano un effetto calmante sulla nostra mente e sembra che la particolare bellezza e armonia dell’orchidea apporti benefici anche all’umore.

Come prendersi cura di un’orchidea

Esposizione alla luce. Questo fiore ha bisogno di molta luce quindi deve essere sistemato in una posizione luminosa ma non direttamente esposta ai raggi solari. Non amano essere spostate, quindi una volta trovata la posizione sarebbe meglio non cambiarla.

Annaffiatura a immersione. La cosa fondamentale è capire quand’è il momento di bagnare l’orchidea. Per farlo basterà osservare l’apparato radicale e per questo motivo il fiore è in un vaso trasparente. Se le radici sono verdi, il livello di idratazione è ottimale, se invece prendono una colorazione bianco/argento la pianta avrà bisogno di acqua. Per bagnarla immergere il vaso completamente in acqua a temperatura ambiente e poi drenate quella in eccesso per evitare ristagni.

Umidità. L’orchidea vive in ambienti caldi e umidi e per questo è importante mantenere il giusto grado di umidità nell’aria. Possiamo anche nebulizzare l’ambiente intorno alla pianta con acqua, facendo attenzione a non bagnare direttamente i fiori e le foglie.

Potatura. Qui ci sono due scuole di pensiero: la prima che consiglia la potatura solo nel caso in cui gli steli siano secchi o danneggiati, la seconda che consiglia la potatura periodica per aiutare la pianta a rigenerarsi.