HomeItaliaMaria, l'ostetrica che ha fatto nascere ottomila bambini

Maria, l’ostetrica che ha fatto nascere ottomila bambini

Lorella Cuccarini intervista l’ostetrica che ha fatto nascere ottomila bambini: “La nascita è una cosa meravigliosa, è una magia”.

È stata ospite a La Vita in diretta, il programma pomeridiano in onda su Rai 1, Maria Pollacci, l’ostetrica che ha fatto nascere ottomila bambini.

Uno sguardo dolce e fiero quello della signora Maria, com’è giusto che sia dopo aver aiutato migliaia di mamme a dare la vita ad altrettanti bambini.

Ma c’è di più, oltre ad essere lucidissima nonostante i suoi novantacinque anni, l’ultimo parto al quale ha voluto assistere è di appena un mese fa: altro che pensione.

L’ostetrica che ha fatto nascere ottomila bambini

Quando la Cuccarini ha chiesto ironicamente se la signora ricordasse i nomi dei 7767 bambini nati, Maria ha precisato che in realtà dovrebbero essere ottomila.

“Volevo fare la crocerossina – dice l’ostetrica – ma erano tempi di guerra e i miei genitori non hanno voluto, preoccupati che potessi andare al fronte”.

Ecco cosa risponde alla conduttrice quando le chiede se ricorda il primo parto al quale ha assistito: “Il primo bambino che ho fatto nascere è stato proprio vicino casa, non avevo ancora ventuno anni. Oggi quel bambino ha settantaquattro anni, si chiama Francesco”.

Davvero uno storia bellissima quella della signora Pollacci, che continua ad amare la vita: “La nascita è una cosa meravigliosa, è una magia”.

Poi aggiunge: “Quando vado all’università di Verona a parlare della mia esperienza dico a tutte le ostetriche che hanno scelto una professione bellissima: aiutare chi viene alla vita è una cosa bellissima”.

E precisa: “Purché sia fatta con tanto amore, umanità e ovviamente professionalità”. Un bel messaggio, soprattutto in tempi come quelli che stiamo vivendo in cui il crollo demografico in Italia è molto preoccupante.

Se da una parte prevale un sentimento di egoismo ed egocentrismo, dall’altra ci sono tante coppie che vorrebbero avere figli ma hanno paura di non riuscire ad affrontare le spese necessarie per “costruire” la propria famiglia.

Speriamo che la politica si metta in ascolto e che riesca a capire quanto sia importante incentivare le nascite e lo faccia partendo proprio da un sussidio che possa incoraggiare queste coppie.