HomeSaluteEcco qual è la pasta migliore per perdere peso e migliorare l'umore

Ecco qual è la pasta migliore per perdere peso e migliorare l’umore

Il nostro paese è famoso in tutto il mondo per la sua cucina e uno dei nostri cavalli di battaglia è sicuramente la pasta.

Nonostante sia uno dei piatti che non manca quasi mai nelle nostre tavole, falsi miti ci inducono a consumarne meno perché considerato un nemico della linea.

L’endocrinologa e dietologa Serena Missori non è d’accordo e in occasione della Giornata Mondiale della pasta nello scorso ottobre ha affermato:

“Basta con i falsi miti sulla pasta: non è vero che non si può mangiare la sera, e perché mai privarsi di una bella carbonara? Stimola la tiroide e fa bene anche all’umore”.

4 consigli per mangiare pasta

Prediligere pasta di grano duro. Ancora meglio se trafilata al bronzo e integrale. Tra le varietà scegliere gli spaghetti che hanno un basso indice glicemico.

Consumare pasta di sera. Molti hanno la convinzione che consumarla alla sera possa far ingrassare. In realtà non è così.

Stimola la sintesi di melatonina e serotonina quindi oltre a favorire il sonno, aiuta a rilassarci e diminuisce la produzione di cortisolo che favorisce l’aumento di peso.

È consigliata soprattutto in menopausa con presenza di vampate, sindrome premestruale, se soffriamo di insonnia o di stress.

Pasta sempre al dente. Evitare di consumare pasta scotta perché aumenta molto l’indice glicemico, sempre meglio al dente.

Stimolare il gusto. Ovviamente è sempre meglio prediligere un piatto di spaghetti conditi con olio extra vergine di oliva e spezie.

Ma perché non concederci ogni tanto una bel piatto di pasta condita? Un esempio che fa la dietologa Missori è la carbonara che oltre a soddisfare il palato, grazie all’associazione di ingredienti proteici, stimola la tiroide.

Ti potrebbe interessare anche: Ecco i 9 sintomi legati alla tiroide che non dovremmo mai sottovalutare

Quindi non rinunciamo a un sano piatto di spaghetti che, oltre a non far ingrassare, fa bene anche al nostro umore.

Attenzione a non esagerare però, dobbiamo sempre tenere conto della nostra costituzione e del nostro metabolismo.