HomeScienza e AmbienteScoperto il pianeta che potrebbe essere la futura casa dell'umanità - Video

Scoperto il pianeta che potrebbe essere la futura casa dell’umanità – Video

Un team internazionale guidato dall’Università di Göttingen (Germania) ha scoperto due nuovi pianeti come la Terra intorno a una stella vicino al nostro Sistema Solare.

Insieme ai ricercatori dell’Istituto di Astrofisica di Canaria (IAC) hanno utilizzato lo spettrografo ad alta risoluzione CARMENES presso l’Osservatorio di Calar Alto (Almería).

La stella di Teegarden è a soli 12,5 anni luce di distanza. È una nana rossa che si trova in direzione della costellazione dell’Ariete.

La sua temperatura superficiale è di 2.700 gradi C e la sua massa è solo un decimo del Sole: è stata scoperta solo nel 2003 per via della sua bassa luminosità.

Mathias Zechmeister, ricercatore dell’Università di Göttingen, spiega: “Abbiamo osservato questa stella per tre anni per cercare variazioni periodiche della sua luminosità“.

Le osservazioni hanno dimostrato che vi orbitano intorno due pianeti: entrambi sono simili a quelli della parte interna del Sistema Solare.

Sono leggermente più grandi della Terra e si trovano nella zona abitabile” dove l’acqua può esistere allo stato liquido.

Stefan Dreizler, un altro ricercatore dell’Università di Göttingen afferma: “È possibile che i due pianeti siano parte di un sistema più ampio“.

Pianeti come la Terra attorno alla stella Teegarden: come riconoscerli

Affinché l’individuazione con il metodo del transito sia fattibile, i pianeti devono passare attraverso la faccia del disco stellare.

Poi devono bloccare per un certo tempo parte della luce della stella, il che significa che devono trovarsi su una linea diretta con il Sole e la Terra.

Occorre pure che i pianeti orbitino intorno alla stella (il loro “anno”) con tempi ragionevoli per l’osservazione e con un fortunato allineamento fra i sistemi planetari.

Il tipo di stella a cui appartiene Teegarden è il più piccolo per il quale i ricercatori possano misurare le masse dei loro pianeti con la tecnologia attuale.

Insomma questa scoperta è un grande successo per il progetto CARMENES, che è stato ideato per cercare pianeti attorno a stelle di bassa massa.

Dal 2016 scienziati tedeschi e spagnol, stanno cercando i pianeti attorno alle stelle vicine usando Carmenes. Questi nuovi pianeti sono il decimo e l’undicesimo scoperti dal progetto.