Hanno provato a far assaggiare la pizza con grano di grillo ai napoletani: nessun dubbio, continueranno a mangiare la tradizionale.
Da diversi mesi e in particolare nelle ultime settimane, c’è un gran parlare della farina di grillo. Come spesso accade per qualsiasi vicenda legata alla società, il popolo nutre un sentimento molto diverso da quello che viene mostrato in TV.
Ieri sera la Rai ha pensato bene di far provare ai napoletani una pizza con farina di grillo. Se l’intento era quello di provare a “sponsorizzare” il “cibo del futuro” beh, hanno decisamente sbagliato location.
I protagonisti erano un pizzaiolo e tre commensali. Già alla vista la pizza appariva molto diversa, sia nella consistenza che nel colore. Inutile dunque il tentativo della Berlinguer di non svelare quale fosse quella “originale” prima dell’assaggio.
Pizza con grano di grillo, l’assaggio
La persona che per prima ha deciso di assaggiare la pizza con farina di grillo ha detto che era mangiabile e che aveva un sapore neutro. Mangiabile non vuol dire buona, ovviamente.
Era evidentemente imbarazzato e forse, trovandosi con la telecamera puntata e in diretta, non voleva mortificare il servizio. Cosa che invece ha fatto il secondo assaggiatore.
“Non è una pizza proponibile a Napoli” ha detto. “Non ha niente a che fare con la pizza che siamo abituati a mangiare in Italia”.
A questo punto la conduttrice ha chiesto quale fosse la differenza di sapore. “Non è gradevole, è enorme. Un po’ come mischiare la lana con la seta”.
Il giornalista gli fa notare che la farina di grillo ha il 65% di proteine. “Senza dubbio – ha risposto il napoletano – mi fa piacere ma mangio quella vera, la tradizionale”.
Il terzo commensale non ne voleva proprio sapere e tra una scusa e l’altra è riuscito a evitare il morso.
“Noi della tradizione – ha commentato il pizzaiolo – così come tantissime persone, continueremo a mangiare la pizza napoletana”. Foto: RaiPlay