HomeSaluteEcco quanta acqua bere al giorno in base all'età e sintomi di...

Ecco quanta acqua bere al giorno in base all’età e sintomi di disidratazione

Abbiamo ben chiaro quanto sia importante per il nostro organismo e il nostro benessere ma sappiamo anche quanta acqua bere al giorno?

L’acqua è l’elemento principale che costituisce il nostro corpo e le nostre cellule ed è indispensabile per lo svolgimento di tutti i processi fisiologici.

Ha un ruolo fondamentale nella digestione, nell’assorbimento, nel trasporto, nell’impiego di nutrienti e nella regolazione della temperatura corporea. Inoltre è anche il mezzo con cui vengono scartate le sostanze.

Per tutte queste funzioni che svolge l’acqua, berne la giusta quantità è davvero importante e non solo in estate come molti pensano.

Quanta acqua bere al giorno e i segnali di allarme disidratazione

Bere acqua porta benefici al nostro corpo, alla pelle e alla linea perché ci depura e aiuta a scartare sostanze nocive. Ma quanta acqua dobbiamo bere al giorno?

La quantità giusta non è per tutti uguale perché ci sono diverse variabili da considerare: l’ambiente, il lavoro svolto, le attività, l’alimentazione e lo stile di vita.

Nel nostro organismo ci sono meccanismi di autoregolazione e fattori complessi che determinano la sensazione di sete, aiutandoci a soddisfare il giusto fabbisogno di acqua.

Nell’arco della giornata perdiamo molti liquidi: urina, feci, sudorazione e respirazione. Per questo è importante bere per un buon funzionamento dell’organismo.

Dobbiamo prestare attenzione e prevenire il rischio di disidratazione causata da una maggior perdita di liquidi rispetto a quelli reintegrati, perché può avere effetti anche gravi.

Il nostro corpo ci invia dei segnali inequivocabili per allarmarci se stiamo bevendo poca acqua: labbra secche, bocca appiccicosa, alito cattivo, occhiaie più scure, pelle molto secca e gambe gonfie. Da tenere sotto controllo anche quante volte si va a fare pipì (almeno 5-7 volte al giorno).

L’Organizzazione Mondiale della Sanità dà un’indicazione generale a riguardo, suddividendo il fabbisogno di acqua a seconda dell’età.

Bambini: tra 6 mesi e un anno di età, 800-1000 mL al giorno; tra 1 e 3 anni, 1100-1300 mL al giorno; tra i 4 e gli 8 anni, 1600 mL al giorno; tra i 9 e i 13 anni, 2100 mL al giorno per i bambini e 1900 per le bambine.

Adolescenti, adulti e anziani: il fabbisogno per le donne è 2 litri al giorno, mentre per i maschi 2,5.

Ovviamente questi sono valori indicativi che variano in base ad altri fattori come: gravidanza, allattamento, menopausa, situazioni di gastroenterite o altro.