HomeCostume e Tempo liberoStudio svela il segreto della felicità: investire in viaggi, non in beni...

Studio svela il segreto della felicità: investire in viaggi, non in beni materiali

Siamo bombardati da continui messaggi che vogliono convincerci che l’unica strada per la felicità è comprare, avere, ottenere beni materiali.

La società spinge l’individuo a credere che se non è in possesso dell’ultimo oggetto alla moda non sarà riconosciuto dagli altri come una persona interessante.

Quindi aneleremo all’ultimo modello di smartphone anche se il nostro è ancora perfettamente funzionante, oppure a un paio di scarpe nuove pur avendone già tantissime.

Purtroppo questo messaggio si insinua nella testa in modo sempre più preponderante e influenza la vita equiparando la felicità al possesso di beni materiali.

Qual è il vero segreto della felicità?

Il business gioca sulla psicologia dell’acquirente e uno dei fattori determinanti nelle strategie di mercato è sicuramente la ricerca della felicità del compratore.

Ma allora perché nonostante la gran quantità di beni materiali con cui ci circondiamo non riusciamo a essere felici?

Lo dimostra uno studio svolto da due ricercatori del dipartimento di psicologia della San Francisco State University.

Dalla loro ricerca infatti è emerso che le persone che investono i loro soldi in esperienze raggiungono più facilmente la felicità rispetto a chi sceglie di spenderli in oggetti.

Ecco alcune motivazioni che spiegano perché fare esperienze arricchisce e rende più felici rispetto al circondarsi di beni materiali.

I beni materiali creano una felicità destinata a svanire rapidamente. Compriamo nuovi oggetti e inizialmente l’entusiasmo è davvero forte, ma non dura molto.

Ci abituiamo presto a questi nuovi oggetti che diventano presto una parte integrante della nostra vita incapaci di renderci felici.

Invece un’esperienza, come un viaggio, una mostra d’arte, arricchisce la nostra identità, aumenta la soddisfazione e diventa davvero parte di noi stessi.

Le esperienze sono guidate dalle passioni e dai nostri scopi. Il possesso materiale di un oggetto non potrà mai portarti alla felicità.

Non si può sostituire uno scopo che ti guida nelle varie esperienze della vita creando un’identità unica per ognuno di noi.

Rafforzare le relazioni sociali. Sicuramente nessun oggetto materiale può essere interessante come un racconto di un’esperienza condivisa con un amico.

Tutte le persone che incontrerai durante un’esperienza lasceranno in te qualcosa di loro che ti arricchirà.