Domenica di sorprese in Serie A: pareggiano Juventus e Inter, non ne approfitta il Napoli, si confermano Atalanta e Roma, continua il periodo no di Milan e Sampdoria.
La giornata si è aperta nella serata di venerdì con lo scontro tra Verona e Sassuolo, vinto dagli emiliani e terminato con cinque ammoniti e un legno per parte.
Sembra esserci vita in quel di Genova, sponda rossoblu: vittoria per la squadra del neo allenatore Thiago Motta, che indovina i cambi e ribalta la situazione contro il Brescia, passato in vantaggio grazie al primo gol in serie A di Tonali.
La cura Ranieri non serve invece alla Sampdoria, ancora sconfitta a Bologna. La crisi sembra senza fine.
Pareggio tra Cagliari e Torino. L’Atalanta restituisce con gli interessi i gol presi a Manchester in coppa. Dilaga in casa contro un’Udinese impotente. Sembra parzialmente superata la delusione di mercoledì.
La Spal blocca invece il Napoli sul pareggio: la fatica di coppa si fa sentire per i partenopei che non riescono a sfondare il muro dei ragazzi di Semplici. Gli uomini di Ancellotti sembrano ormai lontani dalla lotta al vertice.
Bene la Roma contro un Milan spento e svogliato: la cura Pioli non sembra in grado di risollevare i rossoneri, che hanno commesso errori tecnici gravi e non hanno saputo sfruttare le fatiche di coppa e i numerosi infortuni dei giallorossi.
La sfida tra Lazio e Fiorentina termina con la vittoria dei biancazzuri all’ultimo respiro. Una boccata di ossigeno per i ragazzi di Simone Inzaghi dopo la sconfitta di giovedì in Europa League.
La lotta al vertice: risultati e analisi
La seconda parte della giornata spezzatino era iniziata sabato alle 15, con la Juventus fermata a Lecce sul pareggio. Anche qui tante emozioni, con un rigore per parte, e tante polemiche per il rigore dubbio assegnato ai bianconeri.
Avrebbe potuto approfittarne l’Inter, impegnata in casa contro il Parma, per riportarsi in testa alla classifica. I ragazzi di Conte non hanno saputo sfruttare il fattore campo e hanno probabilmente risentito della pressione di dover vincere per forza.
I ducali hanno bloccato sul pareggio gli uomini di Conte, dopo essere anche passati in vantaggio. Esordio nella massima serie per il baby Esposito che all’ultimo si è divorato l’occasione di segnare il suo primo gol in serie A e di regalare la vittoria ai nerazzurri.
Entrambe le squadre sembrano aver pagato le fatiche del mercoledì di Coppa. Chissà su chi lascerà i segni maggiori questo tour de force con partite ogni 3 giorni? Sembra più in difficoltà l’Inter.
Sarri ha lasciato a riposo i migliori (tra cui Cristiano Ronaldo). Conte è stato costretto a schierare la formazione migliore, lamentando nel post partita le difficoltà dovute alla rosa corta e chiedendo aiuto alla società. Si ripartirà subito martedì con il turno infrasettimanale.