Nell’appuntamento serale di Ammazzacaffè, Matteo Brandi intervista Daniele Di Luciano e insieme presentano il nuovissimo social network Sfero.
“I grandi social non garantiscono più la libertà di pensiero, censurando e sfruttando gli utenti fino a vendere i loro dati al miglior offerente. Urge trovare un’alternativa vera a queste piattaforme, a partire dal gigante Facebook. E se questa alternativa stesse nascendo in Italia? Scopriamo il nuovo social Sfero!”
Questo l’incipit che si trova sulla pagina Ammazzacaffè all’intervista di Di Luciano che illustra in poco più di 30 minuti un nuovo e rivoluzionario social network.
Insieme toccano i punti chiave di questo strumento: la non tracciabilità degli utenti, il funzionamento, le caratteristiche e sopratutto le innovazioni future.
Sfero, the social blog: ecco cos’è
Il punto forte di questo social è proprio la non tracciabilità degli utenti, ovvero non vengono “sparati” cookie e quindi, in poche parole, non “spia” gli utenti.
Si passa dunque a parlare dell’organizzazione di Sfero e delle sue Sfere che si suddividono in territoriali (nazione, provincia, comune) e di interesse (cinema, sport, politica, ecc…).
Le sfere territoriali servono per “avvicinare le persone”. Ci sono poi le sfere di interesse che, come spiega Daniele, sono una via di mezzo tra un gruppo e una pagina Facebook. Il creatore della sfera decide l’argomento e tutti gli utenti che seguiranno e si uniranno a questa sfera potranno leggere e condividere al suo interno articoli che scriveranno.
Il punto di forza e le prospettive per il futuro
Un altro punto di forza di Sfero è il posizionamento su Google. Praticamente ogni utente del social avrà a disposizione un vero e proprio blog dove scrivere articoli (tutto gratuitamente). Questi articoli verranno poi posizionati il meglio possibile sui motori di ricerca grazie al lavoro di SEO che c’è dietro a Sfero.
Insomma un utente, una volta iscritto a Sfero, non deve far altro che cominciare a scrivere articoli senza pensare ai cookie, al gdpr e sopratutto alle spese che un blog ha mensilmente e annualmente.
Prima di arrivare a parlare delle innovazioni future, ci si sofferma sull’importanza che Sfero dà agli utenti.
Mentre su Facebook e altre piattaforme come YouTube c’è il rischio di venire censurati o cancellati senza motivo, Sfero ha deciso di tenere un rapporto molto più trasparente con i suoi iscritti.
Senza gli utenti nessuna piattaforma web esisterebbe e per Sfero gli utenti sono la base di tutto.
Si arriva infine alle proposte per il futuro e alle funzionalità che Sfero vorrebbe riuscire a implementare nei prossimi mesi.
Si parla quindi dei Logos, una vera e propria moneta alternativa e virtuale che darebbe la possibilità agli utenti di aumentare il loro potere di acquisto.
Un utente potrebbe guadagnare Logos creando contenuti, commentando e facendo altre azioni sul social. Questi Logos gli permetteranno poi di acquistare beni e servizi offerti da altri utenti.
Insomma sembra che Sfero sia davvero un social rivoluzionario pronto a immettersi nel mondo de web con tute le carte in regola per offrire all’utente un’esperienza completamente diversa dagli altri social.
Se vi siete incuriositi potete iscrivervi a Sfero semplicemente cliccando QUI.