A Capannori, città in provincia di Lucca, il signor Luca Menesini, attuale primo cittadino, si è ritrovato ad affrontare una spigolosa situazione per una strada pericolosa.
I residenti di una via di una frazione del comune si sono rivolti al sindaco per trovare una soluzione.
Su quella strada infatti le auto transitano sempre a forte velocità e il passaggio è molto stretto.
I pericoli, dunque, sono sempre stati all’ordine del giorno e la sicurezza dei propri cittadini è una priorità per qualsiasi primo cittadino.
Soluzione del sindaco per la strada pericolosa
La decisione più ovvia è stata quella di far realizzare un dosso per il rallentamento, camuffandolo, però, come attraversamento pedonale.
Tuttavia in molti si sono chiesti: ma per andare dove? Da una parte, infatti, c’è un muro e dall’altra un campo. A che servono, quindi, quelle strisce pedonali?
Il sindaco ha spiegato tutto dicendo che questa è stata l’unica soluzione, perché la Legge italiana obbliga a fare così.
Era sufficiente inserire un dosso, ma la legge lo vieta. La normativa, infatti, prevede che i dossi si possano mettere solo con un attraversamento pedonale.
Certo, questo problema non sarebbe venuto fuori se chi guida rispettasse i limiti di velocità, ma in Italia il Codice della Strada viene sempre interpretato e mai rispettato.
Ti potrebbe interessare anche “Via subito la patente se usi lo smartphone perché è come guidare bendati”
Il sindaco di Capannori, sconsolato, chiude il suo intervento dicendo che per la sicurezza dei cittadini c’è sempre da escogitare soluzioni bizzarre e imbarazzanti.
Il suo lavoro è, comunque, da elogiare, visto che molti altri nemmeno avrebbero ascoltato le proteste dei propri cittadini.
Ma in tutto questo, il Parlamento quando ha intenzione di intervenire per proporre leggi diverse, ossia più concrete e meno fantasiose?